A caccia del bosone di Higgs. Magneti, governi, scienziati e particelle nell'impresa scientifica del secolo
Nel luglio 2012 veniva confermata sperimentalmente, presso i laboratori del CERN di Ginevra, l'esistenza del bosone di Higgs, la cosiddetta «particella di Dio», fondamentale passo avanti verso quella Teoria del Tutto che la fisica insegue da decenni
Per giungere a quel risultato sono stati necessari quasi cinquanta anni di ricerche teoriche e la costruzione della macchina più grande del mondo, l'LHC di Ginevra. Luciano Maiani, all'epoca direttore del CERN e «padre» dell'LHC, ci accompagna lungo tutto l'arco di questa storia: sul filo dei ricordi personali, ma con l'obiettività imprescindibile dello scienziato, ci racconta tutta la gamma di illusioni e disillusioni, snodi teorici e rapporti personali che hanno portato a una delle scoperte più importanti nella storia della scienza.
Venditore:
Informazioni:
VIII + 226 p., f.to cm 19,5x12,5, copertina flessibile. Nuovo. 9788804681403.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it