Premetto che ho visto prima la serie e poi letto il libro. La serie l'ho amata, il libro anche di più. La serie (molto fedele al romanzo) arriva solo fino a metà libro; onestamente non ero pronto a quanto potesse emozionarmi la storia. Un amore dei nostri tempi ma l'intensità non è di certo quella alla quale siamo ormai abituati ai giorni nostri. Un amore che si intreccia nel tempo, ma che tuttavia non confonde il lettore; si va in avanti e indietro nel tempo ma ogni salto aggiunge un puntino in più alla storia. Henry è un personaggio sorprendente, che si adatta straordinariamente all'ingresso di Clare nella sua vita, la capacità di adattarsi è in ogni senso la sua miglior qualità. In principio quasi obbligato dal destino ad amarla, poi si abbandona completamente a quella ragazza che sarà il suo tutto e che vedrà in tutte le sue evoluzioni, da giovane donna a bambina fino a giovane mamma e anche anziana. E che dire di Clare? Potremmo definirla la definizione più azzeccata del termine attesa. Conosce il suo Henry quando aveva solo 6 anni e da li è sempre una lunga attesa prima della prossima visita; tra i 6 e i 18 anni si gode le visite di quello che poi scoprirà essere l'uomo che sposerà, e poi un'attesa più lunga, 2 anni per incontrare l'Henry del suo tempo, quello che non ha la minima idea di chi lei sia; da qui cominciano altre attese, quando Henry sparisce sballottato nel tempo chissà dove e quando, lei può solo aspettare e sperare che stia bene e sarà così, sarà tutta un'attesa fino alla fine per lei. Semplicemente una storia fuori dal tempo di due innamorati che si rincorrono e si aspettano
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
Clare incontra Henry per la prima volta quando ha sei anni e lui le appare come un adulto trentaseienne nel prato di casa. Lo incontra di nuovo quando lei ha vent'anni e lui ventotto. Sembra impossibile, ma è proprio così. Perché Henry DeTamble è il primo uomo affetto da cronoalterazione, uno strano disturbo per cui, a trentasei anni, comincia a viaggiare nel tempo. A volte sparisce per ritrovarsi catapultato nel suo passato o nel suo futuro. È così che incontra quella bambina destinata a diventare sua moglie quando di fatto l'ha già sposata, o sua figlia prima ancora che sia nata...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pancef 01 settembre 2025Un amore senza tempo
-
ANDRICCI 19 agosto 2025L’amore che resiste ai paradossi temporali
Lessi La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo nel 2006 e, a distanza di quasi vent’anni, lo ricordo ancora nitidamente. È uno di quei rari romanzi che si fissano nella memoria, tanto da entrare di diritto nella mia lista dei venti libri preferiti di sempre. Audrey Niffenegger ha avuto l’intuizione geniale di trasformare il viaggio nel tempo in qualcosa di intimo e quotidiano, capace di toccare corde emotive profonde. Henry, affetto da una rara anomalia genetica, si ritrova a viaggiare nel tempo senza controllo, scomparendo dal presente per riapparire in altri momenti della sua vita. Clare lo conosce fin da bambina e impara ad amarlo nella discontinuità, accettando che il loro legame sia costellato di incontri e separazioni imprevedibili. La loro storia è fatta di attese, di momenti rubati, di dolore e felicità intrecciati in un destino fuori da ogni logica. Il romanzo si legge con grande fluidità: i continui salti temporali non confondono mai, perché ogni frammento trova il suo posto, come in un mosaico che lentamente rivela l’immagine intera. È difficile staccarsi dalle pagine, tanto è forte il coinvolgimento che trasmettono Henry e Clare. Dal libro sono stati tratti un film e una serie tv, ma entrambi, a mio avviso, hanno fallito nel rendere la magia e l’intensità emotiva del romanzo. La Niffenegger, a quanto pare, ci è riuscita una sola volta: ho letto anche Un’inquietante simmetria, ma è stato una delusione, quasi scritto da un’altra mano. Dal 2009 non ha più pubblicato nulla, come se tutta la sua forza creativa fosse rimasta incastonata in questo gioiello letterario. Un libro che consiglio senza esitazioni: originale, struggente e indimenticabile.
-
Sasa 06 gennaio 2025Affascinante
Presa dall'ultima serie basata su questo romanzo, inizio la lettura. Libro inteso, emozionante ma questa volta ho preferito la serie tv
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it