L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo capitolo della trilogia che riprende esattamente da dove si era concluso il precedente, perciò consigliato solo se avete letto il primo libro. Questo libro risponde (o meglio apre nuovi scenari) per tutte quelle persone che si chiedono se c'è vita nell'universo. Come affronterà l'umanità l'arrivo di una civiltà aliena? Come sapremo prepararci a questo evento? Sapremo sacrificare un placido e pacifico presente in vista di una guerra futura?
Fantascienza di ottima qualità Soffre un po' la traduzione dall'inglese e non dall'originale, ma comunque il viaggio nella civiltà trisolariana vale il prezzo del biglietto
“La materia del cosmo”, secondo capitolo della trilogia Il ricordo del passato della Terra di Liu Cixin, amplifica e approfondisce le straordinarie premesse poste ne Il problema dei tre corpi. Questo romanzo porta il lettore in un viaggio ancora più audace e filosofico, esplorando le implicazioni del primo contatto con i Trisolariani e le reazioni dell’umanità di fronte a una minaccia cosmica. La trama si snoda attraverso una serie di eventi che fondono tensione politica, progresso scientifico e dilemmi morali. Liu arricchisce l’universo narrativo con concetti affascinanti come i "Sofoni" e la “Catena dell’Intimidazione Cosmica”. Attraverso questi elementi, l’autore pone domande profonde sulla sopravvivenza, la fiducia e la competizione in un contesto intergalattico. Liu eccelle nel bilanciare rigore scientifico e immaginazione, creando scenari di scala epica senza perdere il focus sull’introspezione umana. Il romanzo non si limita a essere una narrazione di conflitti tra specie, ma diventa un’esplorazione filosofica sulle sfide esistenziali, evidenziando il fragile equilibrio tra cooperazione e distruzione. Con una trama intensa e temi universali, La materia del cosmo è un’opera straordinaria che eleva la fantascienza a una riflessione sulla natura stessa dell’esistenza. Imperdibile per chi cerca una lettura che stimola la mente e il cuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore