Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli - Remo Largo - copertina
Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli - Remo Largo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un libro per ripensare al modo di crescere i nostri figli, per ritrovare la gioia di farlo, e per ridefinire il ruolo della famiglia e della comunità al fine di migliorare la qualità della loro vita e della nostra.

In una società ideale ogni individuo potrebbe condurre una vita giusta. Saprebbe come soddisfare i propri bisogni, seguire le proprie inclinazioni ed esprimere la propria individualità. Si sentirebbe protetto e al sicuro all'interno della comunità e vedrebbe appagato il desiderio di riconoscimento sociale. Sotto ogni aspetto, la sua sarebbe un'esistenza piena e consapevole. Purtroppo questo paradiso in terra ancora non esiste. I progressi scientifici, tecnologici ed economici che hanno assicurato all'Occidente un diffuso benessere, un elevato sistema educativo, un'incredibile aspettativa di vita e una pace mai conosciuta prima non sono stati in grado di dare risposta alla generale insoddisfazione e al diffuso senso di disagio e di inadeguatezza. Anzi. Una società e un sistema economico anonimi e complessi come quelli attuali, caratterizzati dalla precarietà e dalla competizione, dall'assenza di relazioni sociali solide e durevoli, dal dissolversi di valori identitari e condivisi, non possono che esasperare il senso di insicurezza, di fallimento, di mancata realizzazione di sé. Partendo da questa analisi non certo ottimistica, oltre che da una trentennale ricerca condotta in qualità di pediatra all'ospedale di Zurigo, in Vivere la vita giusta Remo Largo ci invita a «pensare l'impossibile», cioè a rimodellare su altre basi il nostro rapporto con l'ambiente, la società e l'economia. Il «principio di compatibilità», sostiene Largo, è la chiave per ristabilire l'armonia tra l'essere umano – il bambino in particolare – e il mondo che lo circonda. Crescere un figlio secondo questo principio significa rinunciare alle prospettive irrealistiche e spesso frustranti del successo a ogni costo, delle prestazioni vincenti, dei risultati migliori o dello status sociale più elevato, per entrare invece in sintonia con lui, riconoscerne i limiti e le debolezze, e al tempo stesso valorizzarne i punti di forza, potenziarne le capacità, esaltarne le attitudini. In altre parole: aiutarlo a esprimere le esigenze più vere e profonde, a vivere la propria individualità, a essere se stesso, garantendogli così quel benessere psicofisico indispensabile per crescere in armonia con l'ambiente e aspirare a un'esistenza autentica. Spaziando dalla teoria darwiniana dell'evoluzione alla neurobiologia, dalla genetica alla linguistica e alla sociologia, «Vivere la vita giusta» si rivela un libro sorprendente e affascinante, una straordinaria opportunità di ripensare al modo di crescere i nostri figli, di ritrovare la gioia di farlo, di ridefinire il ruolo della famiglia e della comunità al fine di migliorare la qualità della loro e della nostra vita.

Dettagli

26 giugno 2018
422 p., ill. , Rilegato
9788804687252

Valutazioni e recensioni

  •  Clark

    Libro adatto a genitori e non in quanto da la possibilità di capire meglio noi stessi perché affornta il legame tra gli adulti che siamo e i fanciulli che siamo stati.

Conosci l'autore

Foto di Remo Largo

Remo Largo

1943, Winterthur

Remo Largo (Winterthur 1943) è un pediatra di fama internazionale. Ha studiato medicina all’Università di Zurigo e pediatria dello sviluppo presso l’Università della California, a Los Angeles. Dal 1978 dirige il dipartimento «Crescita e sviluppo» dell’Ospedale pediatrico universitario di Zurigo. È autore di numerosi articoli scientifici e bestseller, tra cui Figli sereni di genitori separati (con Monika Czernin, 2004), Primi anni, primi passi (2005) e Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore