Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana - Mario Rossetti,Sergio Luciano - copertina
Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana - Mario Rossetti,Sergio Luciano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Guardia di Finanza, apra subito.» 23 febbraio 2010, 5.00 del mattino. Mario Rossetti viene arrestato per l'inchiesta Fastweb-Telecom Italia Sparkle su una maxifrode da due miliardi di euro. Quattro mesi di carcere tra Milano e Roma, arresti domiciliari, tre anni di processo, 147 udienze, beni sequestrati, drammatici e imprevedibili risvolti umani e familiari: in questa edizione aggiornata Rossetti racconta la sua odissea kafkiana, fino al riconoscimento dell'errore giudiziario e della totale estraneità ai reati. La sentenza di primo grado del 17 ottobre 2013, infatti, e quella d'appello del 27 settembre 2017, non impugnata dall'accusa, riconoscono, dopo otto anni, la totale estraneità ai reati contestati e mettono fine all'incubo. Ma chi gli ridarà indietro la vita e gli affetti perduti? Un'ingiustizia di cui nessuno risponderà e che per Rossetti non è semplicemente figlia di un terribile errore, ma è la conseguenza delle tante anomalie del nostro sistema giudiziario. L'autore invoca così una radicale riforma della giustizia e un profondo ripensamento delle carceri, affinché si trasformino, da gironi infernali, in luoghi di reinserimento sociale degni di un Paese civile.

Dettagli

10 luglio 2018
158 p., Brossura
9788804688853

Valutazioni e recensioni

  • Storia unica di una persona unica. Rende vero e vivo il desiderio di una giustizia inesistente. Non ne fa cenno ma io credo che una vera responsabilità diretta, illimitata, civile e penale per giudici, PM, gip e gup, renderebbe questo paese un posto migliore. Un qualsiasi laureato in legge può scegliere se svolgere la libera professione e quindi confrontarsi quotidianamente con sfide professionali ed economiche basate sulla propria professionalità ed intelligenza. Poi ci sono alcuni laureati in legge che scelgono di fare i magistrati e quindi rinunciando ad un compenso economico rapportato alle effettive capacità, sacrificato sull'altare dell'impunità. Se esistesse correttezza, civiltà responsabilità individuale si potrebbe davvero dire che la legge è uguale per tutti. Purtroppo non si potrà affermare fino a quando i responsabili di condanne ingiuste non pagheranno personalmente i propri errori.

Conosci l'autore

Foto di Mario Rossetti

Mario Rossetti

Mario Rossetti è laureato in economia e ha una specializzazione ad Harvard. Ha lavorato per oltre trent’anni come dirigente di società quali Banco di Roma, Benetton, Omnitel e Fastweb, di cui è stato uno dei fondatori. Durante la sua vicenda giudiziaria è stato l’amministratore delegato di Cobra AT che ha contribuito a rilanciare. Appassionato di tecnologia, corre con un gruppo di amici, «i Turbolenti», con cui ha condiviso diverse maratone. Nel 2015 ha pubblicato, insieme al giornalista Sergio Luciano, il libro autobiografico Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana (Mondadori), dove racconta la vicenda giudiziaria che lo ha visto ingiustamente coinvolto nell'inchiesta Fastweb-Telecom Italia Sparkle su una maxifrode da due...

Foto di Sergio Luciano

Sergio Luciano

Direttore responsabile di Economy e Investire, è stato direttore di Telelombardia e fondatore de ilnuovo.it. Insegna al Master in Media relations e comunicazione d'impresa dell'Università Cattolica di Milano e Comunicazione e nuovi media all'Universitas Mercatorum. Pubblica 2020 con Utet Uno spot ci salverà. Come e perchè la pubblicità ha cambiato (e cambierà) la storia economica italiana con Giulio Malgara.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore