Il serpente - Luigi Malerba - copertina
Il serpente - Luigi Malerba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il serpente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Un mitomane finge di avere un'amante con la quale finge di avere rapporti stretti, dalla quale viene abbandonato e forse tradito e la quale infine uccide per punirla di averlo fatto soffrire. Questa potrebbe essere la trama. Ma la trama del Serpente non sono i fatti che vengono raccontati. Il plot non è altro che la struttura del romanzo stesso, che coincide con una funzione del protagonista, la funzione del pensare, cioè il meccanismo del cervello umano. Il serpente è una proposta di libertà, è una sfida alla razionalità, è una beffa giocata al romanzo naturalista, di cui accetta le regole del gioco per poi colpirlo, distruggerlo, abolirlo dal di dentro.» Angelo Guglielmi

Dettagli

19 aprile 2018
210 p.
9788804701217

Valutazioni e recensioni

  • alessialeonardapetruccelli
    Divertente

    Il serpente di Luigi Malerba è un romanzo affascinante e complesso, noto per la sua capacità di coinvolgere il lettore in un gioco mentale sottile e ambiguo. Il libro si caratterizza per una narrazione in prima persona che sfuma i confini tra realtà e percezione, con uno stile frammentario e quasi ipnotico. Malerba utilizza un linguaggio preciso e denso di significato, conducendo il lettore in un viaggio attraverso dubbi, incertezze e riflessioni che mettono in discussione la natura stessa della verità. L’opera è un esempio straordinario della narrativa sperimentale italiana degli anni Sessanta, in cui l’autore si concentra più sull’esperienza interiore e sullo stile che su una trama convenzionale. Chi legge Il serpente si troverà immerso in un’atmosfera ricca di tensione psicologica, che sfida a riflettere su quanto sia fragile la nostra percezione del reale. In breve, Il serpente è una lettura che stimola la mente e invita a un’interpretazione personale, adatta a chi ama le sfide intellettuali e le opere che vanno oltre la narrazione tradizionale.

  • BlazeAndrew
    Il capolavoro del Malerba

    Intrigante e divertente, con un finale che lascia perplessi sul cosa sia veramente successo. Anche se un po' lento all'inizio, vale comunque la pena leggerlo per l'ironia sprezzante del narratore e l'interessante profondità del protagonista e degli altri personaggi.

Conosci l'autore

Foto di Luigi Malerba

Luigi Malerba

1927, Pietramogolana

Luigi Malerba (Pietramogolana 1927 - Roma 2008), pseudonimo di Luigi Bonardi, è stato uno dei maggiori e più tradotti scrittori italiani del secondo Novecento e ha fatto parte della neoavanguardia sperimentalista del Gruppo 63.Oltre alle opere di narrativa, romanzi e racconti, ha scritto testi per il cinema e la televisione e numerosi libri per ragazzi. Laureato in giurisprudenza a Roma, lavora come giornalista e collabora alla scrittura di alcune sceneggiature cinematografiche e televisive. A Parma, negli anni Cinquanta, dirige la rivista cinematografica «Sequenze».Le pietre volanti è uno dei suoi romanzi di maggior successo, per il quale vince il Premio Viareggio e il Premio Feronia nel 1992.Dopo la sua morte, dal 2010 si è cominciato il Premio Luigi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore