Il serpente di Luigi Malerba è un romanzo affascinante e complesso, noto per la sua capacità di coinvolgere il lettore in un gioco mentale sottile e ambiguo. Il libro si caratterizza per una narrazione in prima persona che sfuma i confini tra realtà e percezione, con uno stile frammentario e quasi ipnotico. Malerba utilizza un linguaggio preciso e denso di significato, conducendo il lettore in un viaggio attraverso dubbi, incertezze e riflessioni che mettono in discussione la natura stessa della verità. L’opera è un esempio straordinario della narrativa sperimentale italiana degli anni Sessanta, in cui l’autore si concentra più sull’esperienza interiore e sullo stile che su una trama convenzionale. Chi legge Il serpente si troverà immerso in un’atmosfera ricca di tensione psicologica, che sfida a riflettere su quanto sia fragile la nostra percezione del reale. In breve, Il serpente è una lettura che stimola la mente e invita a un’interpretazione personale, adatta a chi ama le sfide intellettuali e le opere che vanno oltre la narrazione tradizionale.
Il serpente
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
«Un mitomane finge di avere un'amante con la quale finge di avere rapporti stretti, dalla quale viene abbandonato e forse tradito e la quale infine uccide per punirla di averlo fatto soffrire. Questa potrebbe essere la trama. Ma la trama del Serpente non sono i fatti che vengono raccontati. Il plot non è altro che la struttura del romanzo stesso, che coincide con una funzione del protagonista, la funzione del pensare, cioè il meccanismo del cervello umano. Il serpente è una proposta di libertà, è una sfida alla razionalità, è una beffa giocata al romanzo naturalista, di cui accetta le regole del gioco per poi colpirlo, distruggerlo, abolirlo dal di dentro.» Angelo Guglielmi
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessialeonardapetruccelli 30 ottobre 2024Divertente
-
BlazeAndrew 16 novembre 2022Il capolavoro del Malerba
Intrigante e divertente, con un finale che lascia perplessi sul cosa sia veramente successo. Anche se un po' lento all'inizio, vale comunque la pena leggerlo per l'ironia sprezzante del narratore e l'interessante profondità del protagonista e degli altri personaggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it