L' uomo autografo
«Collezionare autografi, come tanti prima di Alex hanno notato, ha molto in comune con l'andare a donne e il timor di Dio. La donna che dà via il proprio tesoro troppo facilmente non è ambita dagli uomini. Analogamente, un dio che si renda troppo manifesto e dichiari le proprie leggi in modo troppo esplicito... quel dio non avrà mai un gran successo. Così come una Ginger Rogers non vale quanto il profano potrebbe immaginare. Questo perché firmava tutto ciò su cui riusciva a mettere le mani. Era disponibile. Un po' puttana.»
Alex-Li Tandem è un giovane mezzo ebreo e mezzo cinese che ha sempre avuto la passione degli autografi. Li colleziona, li vende, li falsifica, e ne desidera uno: quello rarissimo di Kitty Alexander, dimenticata attrice del cinema anni Quaranta. Così, dal sobborgo di Londra in cui è cresciuto insieme a un rabbino impiccione, un nero ebreo che studia la Cabala e un assicuratore, Alex si trova catapultato a New York sulle tracce dell'unico autografo che gli sia mai davvero interessato. E prima che possa rendersene conto viene risucchiato in un viaggio picaresco intorno al "vuoto" della modernità, in cerca di quella parte di sé che non sta in una firma né può essere venduta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it