Un libro che racconta la storia di un'isola, porto sicuro e di salvezza per molti esseri umani che mettono in pericolo la propria vita pur di sperare in una migliore. Tutto raccontato attraverso gli occhi di un medico ma prima ancora uomo, che con dedizione, spirito di servizio, ma soprattutto con umanità, cerca di salvare vite e di ridare speranza a uomini e donne in cerca di felicità, in cerca di dignità, in cerca di vita! Ogni pagina è un pugno allo stomaco, ogni pagina sono lacrime di sale, ma che alle volte grazie al lavoro della comunità di Lampedusa, lasciano qualche nota dolce in un mondo troppo ingiusto e crudele.
Lacrime di sale. La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,20 €
"È gelida l'acqua. Mi entra nelle ossa. Non riesco a liberare la stazza dall'acqua. Uso tutta la mia forza e la mia agilità ma la lancia resta piena. E cado. Ho paura. È notte fonda e fa freddo. Siamo a quaranta miglia da Lampedusa e, se non riesco a farmi sentire subito, mi lasceranno qui e sarà la fine. Non voglio morire così. Non a sedici anni. Il panico sta per impadronirsi di me e comincio a urlare con quanto fiato ho in gola, cercando di rimanere a galla e di non farmi trascinare giù da questo mare che ci consente di sopravvivere ma che può anche decidere di abbandonarci per sempre. "Patri" urlo. "Patri." Lui è al timone e non mi sente. La fine si avvicina, penso. Poi qualcosa accade... Ciò che non potevo sapere allora è che non solo quella notte sarebbe rimasta per sempre impressa nella mia mente ma che la mia esistenza sarebbe stata segnata da un mare che restituisce corpi e vite e che sarebbe toccato proprio a me salvare quelle vite e toccare per ultimo quei corpi." Pietro Bartolo è il medico che da oltre venticinque anni accoglie i migranti a Lampedusa. Li accoglie, li cura e, soprattutto, li ascolta. Queste pagine raccontano la sua storia: la storia di un ragazzo mingherlino e timido, cresciuto in una famiglia di pescatori, che si è duramente battuto per cambiare il proprio destino e quello della sua isola. E che, non dimenticando le difficoltà passate, ha deciso di vivere in prima persona quella che è stata definita la più grande emergenza umanitaria del nostro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Prospero97 07 febbraio 2023UMANITÀ!
-
SILVIA BAZZI 10 maggio 2018
questo è un libro che ti coinvolge e ti fa riflettere: uomini trattati come bestie, imbarcati sul barcone della speranza ed accolti dal Medico e dal personale di Lampedusa in fin di vita... Una raccolta di storie vere, incredibili in questo millennio, l'olocausto del 2000... Questo libro mi è piaciuto moltissimo ed ho pianto tra i racconti di Bartolo. Quest'estate andrò a Lampedusa e spero di incontrarlo Da non perdere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it