bel romanzo, molto scorrevole nonostante sia una una matrioska di racconti. con quel lieve gusto di sovrannaturale che non guasta
Uno scrittore, appassionato musicofilo, incontra a Vienna Jenö Varga, un violinista ambulante in grado di suonare con meravigliosa naturalezza la complicatissima Ciaccona di Bach. In seguito a quali disavventure un artista eccelso si è ridotto a trascinare per bettole e osterie un talento che avrebbe potuto aprirgli i palcoscenici dei teatri più celebri del mondo? Qual è la forza terribile che è entrata nella sua vita? Paolo Maurensig costruisce un'avventura in cui le sorprese, i trasalimenti, i colpi di scena non sono puri espedienti narrativi, ma simboli drammatici dello scontro tra le inquietudini, la delicatezza delle anime individuali e la ferocia della storia del Novecento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gue 12 gennaio 2025bel romanzo
-
Simona 26 gennaio 2022il potere della musica
Ho amato tanto il film tratto da questo libro, visto e rivisto innumerevoli volte tanto da anticipare le scene, ricordare le battute ma soprattutto la musica che risuona ancora nella mia mente... Ero molto curiosa di leggere il libro per gustare la storia ancora più intensamente... in realtà ho riscontrato che il film sia abbastanza fedele nella prima parte del romanzo per poi discostarsene molto nella seconda parte.. un taglio diverso alla storia, sicuramente più cinematografico, più romantico, più funzionale al consenso dei cinefili.. D'altro canto il libro è bello, la prosa è semplice, animata da un buon ritmo e arricchita da colpi di scena che per un lettore che non conosce affatto la storia risulta appagante e spiazzante... è un continuo cambiare le carte in tavola fino al termine del libro... La struttura, ai miei occhi affascinante, è quella del racconto nel racconto: la prima voce narrante lascerà la parola ad una seconda voce narrante che snocciolerà la storia fino ad un inaspettato epilogo finale... La musica dei violini è la protagonista indiscussa.. ambientato nella Vienna degli anni '20 e '30 del secolo scorso al culmine della florida vita culturale mitteleuropea prima che giunga la guerra a distruggere anni e anni di prosperità e successo... Cos'altro dire? Superata la perplessità iniziale dovuta allo smarrimento per un evolvere degli eventi diversi da come mi aspettavo, posso asserire che mi sono piaciuti entrambi, il libro (l'originale) ed il film con le modifiche apportate...
-
Simona 12 ottobre 2021la magia di Vienna e dei suoi violini
Ho amato tanto il film tratto da questo libro, visto e rivisto innumerevoli volte tanto da anticipare le scene, ricordare le battute ma soprattutto la musica che risuona ancora nella mia mente... Ero molto curiosa di leggere il libro per gustare la storia ancora più intensamente... in realtà ho riscontrato che il film sia abbastanza fedele nella prima parte del romanzo per poi discostarsene molto nella seconda parte.. un taglio diverso alla storia, sicuramente più cinematografico, più romantico, più funzionale al consenso dei cinefili.. D'altro canto il libro è bello, la prosa è semplice, animata da un buon ritmo e arricchita da colpi di scena che per un lettore che non conosce affatto la storia risulta appagante e spiazzante... è un continuo cambiare le carte in tavola fino al termine del libro... La struttura, ai miei occhi affascinante, è quella del racconto nel racconto: la prima voce narrante lascerà la parola ad una seconda voce narrante che snocciolerà la storia fino ad un inaspettato epilogo finale... La musica dei violini è la protagonista indiscussa.. ambientato nella Vienna degli anni '20 e '30 del secolo scorso al culmine della florida vita culturale mitteleuropea prima che giunga la guerra a distruggere anni e anni di prosperità e successo... Cos'altro dire? Superata la perplessità iniziale dovuta allo smarrimento per un evolvere degli eventi diversi da come mi aspettavo, posso asserire che mi sono piaciuti entrambi, il libro (l'originale) ed il film con le modifiche apportate...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it