Un libro da leggere, molto completo e ben fatto
Serial killer. Storie di ossessione omicida
Chi sono i serial killer e perché la nostra immaginazione è così colpita da queste terribili figure? Perché ci fanno paura, certo. Ma anche, e soprattutto, perché sono la personificazione di quanto c'è ancora di irrazionale, di ferino, di primordiale in noi e nella nostra vita apparentemente logica e ordinata. "Serial killer" è un'esplorazione della psicologia di questi mostri efferati, ma è anche un'indagine su tutti gli strumenti di cui oggi dispongono detective e magistrati per mettersi sulle tracce di questi omicidi ossessivi, sempre in bilico tra normalità e follia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudio 84 27 luglio 2025Da leggere
-
Andrea 02 gennaio 2025
Letto anzi, quasi divorato. Questo libro ha suscitato il mio interesse e la mia curiosità riguardo un argomento di cui sapevo poco, Certamente da leggere per chi intende approfondire la tematica.
-
Marti97 24 agosto 2022bello e scorrevole
Bel libro, scorrevole e interessante che ripercorre la storia dell'analisi dei serial killer anche con esempi e descrizioni. Scritto bene e offre spunti di riflessione per chi è interessato a questo mondo. Abbastanza attuale anche dopo anni dalla pubblicazione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it