Quello che amo maggiormente di ogni libro di questa serie è che riesce a trasmettermi moltissime emozioni in poche pagine. Per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi non delude mai. Stanno crescendo, stanno iniziando a pensare con la loro testa e alcuni iniziano a ribellarsi, iniziano a farsi i primi nemici all'interno dello stesso gruppo e iniziano a nascere dei pensieri egoisti. Tutto questo all'interno della comunità del Reichstag - che è senza dubbio, il filone della storia che ho apprezzato di più. In questo nuovo libro vediamo anche quello che nei precedenti non abbiamo visto molto, ovvero l'azione. Infuria una battaglia a Gropiusstadt per il controllo della città e i ragazzi combattono con ogni mezzo e con ogni strategia per tenersi ciò che è loro.
La battaglia di Gropius. Berlin. Vol. 3
È il dicembre del 1978 quando l'inverno cala su Berlino. Un virus incurabile ha sterminato la popolazione adulta della città. Tra i ragazzi si scatena una guerra spietata. Il gruppo di Tegel mette a ferro e fuoco la città sotto la guida della feroce Wolfrun. Niente e nessuno sembra in grado di fermarla, eppure qualcuno serba ancora nel cuore una fiammella di umanità…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ambra Mammoliti 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it