Il libro vola, con l'orologio che gira e il tempo che scorre, non si riesce a smettere di leggere per capire se Clarice e l'FBI riusciranno a salvare almeno l'ultima vittima. Da leggere, assolutamente prima di vedere il film.
Il silenzio degli innocenti
Hannibal Lecter è uno psichiatra geniale, un uomo colto e raffinato. Ed è anche un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Ma è l'unica risorsa che ha a disposizione la giovane agente dell'FBI Clarice Starling per rintracciare Buffalo Bill, l'imprendibile "mostro" che scuoia le sue vittime. Il dottor Lecter decide di aiutarla, ma al prezzo di uno scambio perverso: le consegnerà Buffalo Bill in tempo per salvare la sua ultima preda unicamente se Clarice accetterà di svelargli ciò che da anni tormenta la sua anima...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 12 gennaio 2025Da leggere
-
Claiggam 01 gennaio 2025Bello
Thriller molto carino. Con bellissima narrazione e descrizione degli avvenimenti. Fa rimanere con il fiato sospeso fino alla fine
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 09 maggio 2024Agnelli innocenti
“Il silenzio degli innocenti” (1988) di Thomas Harris segna l'indimenticabile incontro di Hannibal the Cannibal con la detective Clarice Starling, allora giovane recluta dell'FBI. C'è un nuovo serial killer in città, soprannominato Buffalo Bill, che ha l'abitudine di scuoiare giovani fanciulle. Con Will Graham fuori dai giochi, il dirigente dell'FBI Jack Crawford manda la giovane donna a parlare con il dottor Lecter, detenuto da molti anni nel manicomio criminale del dottor Frederick Chilton. Crawford sospetta che Lecter sappia molte cose sull'assassino, e la sua collaborazione è di importanza vitale. Il titolo originale, “Il silenzio degli agnelli”, fa riferimento a un ricordo che ha turbato l'infanzia di Clarice: lo straziante belare degli agnellini destinati alla macellazione. Un trauma dal cui tormento Clarice riuscirà a liberarsi proprio grazie alle inaspettate sedute di analisi cui si sottopone nei suoi colloqui con il dottor Lecter. L'unico modo per convincere Hannibal a collaborare (oltre alla proposta di un regime di maggior libertà) è la sincerità, e poiché Clarice si apre con lui, egli dimostra una crescente simpatia nei confronti della studentessa, oltre che un sentimento quasi paterno. Il libro più famoso della serie, a ragione “Il silenzio degli innocenti” è di gran lunga il più bello. Anche chi conosce la trama per aver visto il film non si annoierà un secondo. Pure qui è Hannibal a farla da padrone e non è detto che nella vostra mente lo associate per forza al maestoso Hopkins. Le tecniche di indagine, all'avanguardia per l'epoca, oggi fanno quasi sorridere, senza comunque che diminuisca mai il coinvolgimento della caccia al serial killer. Stavolta però passato del "mostro" viene rivelato alla fine del libro, e non a metà come succedeva in Red Dragon. Le psicologie di tutti i personaggi vengono tratteggiate in modo raffinato, ogni minimo dialogo è affascinante. Terrificante come un horror, è un agghiacciante capolavoro del thriller contemporaneo...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it