Non vi lascerò orfani - Daria Bignardi - copertina
Non vi lascerò orfani - Daria Bignardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non vi lascerò orfani
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro, pur raccontando una morte, parla della vita. E ci dice che è sempre meglio dare che non dare, anche quando si sbaglia. Perché in una famiglia l'unica cosa che fa davvero male è l'assenza, è il non dare, mentre il caos e il calore delle esperienze condivise rafforzano le nostre radici e la nostra identità. Daria Bignardi parte dalla scomparsa della madre Giannarosa per scavare nella memoria, dove nulla va perduto e si rivelano legami inattesi. Tutto – persone e luoghi – ha lasciato qualcosa. Tutto è storia individuale, di una famiglia, di un'epoca: tutto ha lasciato un segno e ci ha reso ciò che siamo. Ma ogni cosa gira intorno al rapporto complicato tra madre e figlia, fatto di trasporto e identificazione come del bisogno di separarsi, di quella necessità di scrivere il proprio destino che spesso sta alla base dei conflitti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 febbraio 2021
180 p., Brossura
9788804717218

Valutazioni e recensioni

  •  daniela
    Bello ma scritto con poco sentimento

    Bel libro, scritto in maniera molto fluida e di facile lettura. L'argomento forse avrebbe necessitato di un maggior sentimento nella descrizione dei fatti. La Bignardi rimane comunque una brava scrittrice per chi abbia voglia di leggere libri che raccontano storie di vita quotidiana comune a molti. E' facile riconoscere se stessi in molti dei suoi racconti e questo risulta per me un valore aggiunto in un romanzo.

  • Nessa
    Intima evocazione di figlia e di mamma

    Un esordio molto toccante quello della Bignardi. Ci porta con sé, in un viaggio nel tempo, a partire da alcuni momenti sereni dell’infanzia, a casa dei nonni, fino al sorgere dei primi conflitti interiori o dei momenti di ribellione che l’hanno portata a fare la scelta precoce verso l’indipendenza. Una scelta che difende con determinazione, ma che alimenta la dolorosa accettazione della perdita della propria mamma. Tutta la tenerezza che le sue parole racchiudono vivono della volontà di non dimenticare.

  • Un universo intimo in cui il lettore viene accolto con familiarità e in cui ritrova qualcosa anche di sé. Semplice nello stile e nella costruzione, è una piccola piacevole lettura grazie la quale riflettere su uno dei momenti chiave nella crescita, di un giovane o di un adulto: la perdita dei genitori.

Conosci l'autore

Foto di Daria Bignardi

Daria Bignardi

1961, Ferrara

Vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Diventata giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Già dall'anno precedente iniziava a lavorare per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile Donna di Hachette. Da aprile 2005 scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7, quindi su Rai Due il programma Era glaciale.Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il Premio Flaiano, due Telegatti (nel 2000 e nel 2007), due Oscar tv (nel 2001 e nel 2007), il Premiolino, l'Oscar del Riformista, il Premio Ideona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail