Questo è il libro che più mi è piaciuto della saga (non ho ancora letto l’ultimo), vediamo un Apollo/Lester che comincia a comprendere ancora meglio cosa voglia dire essere un mortale, affrontando il senso di colpa, la sua coscienza e comprendendo tutto ciò che lui da dio ha sbagliato, cercando di migliorarsi ogni girono di più, metabolizzando tutti gli avvenimenti dei tre libri precedenti e del suo passato da dio, nonostante ciò resta un personaggio spiritoso e goffo (soprattutto in una scena in cui io da lettrice mi sentivo a disaggio per lui haha) e i suoi commenti alle vicende mi piacciono molto. La cerchia di amici si fa sempre più ampia e Apollo/Lester deve imparare a convivere con le emozioni che questo ampliamento di amicizie comporta, e che prima, quando era un dio, non ci faceva minimamente caso. Ma il rapporto più importante ed emozionante è quello con Meg, che qui comincia a sbocciare ancora di più, diventando sempre più dolce ed emozionante. La trama è avvincete, non ti lascia un minuto per pensare e ti porta a leggere pagina dopo pagina in poco tempo perché vuoi sapere i risvolti delle vicende, lasciandoti sempre con il fiato sospeso. La battaglia presente in questo libro è forse la più bella di questa saga, piena di colpi di scena, dove ognuno ha il proprio compito e soprattutto è consapevole di quello che può offrire agli altri. Inoltre, ho amato come Riordan riesce ad affrontare un argomento serio come la perdita di un amico, di una persona cara e l’elaborazione del lutto, argomenti di per se pesanti, con leggerezza, facendo però comunque comprendere il concetto ad un pubblico giovane.
La tomba del tiranno. Le sfide di Apollo. Vol. 4
Trasformato in un adolescente mortale, bandito dall'Olimpo e privato della sua bellezza, Apollo si trova ora ad affrontare la perdita dell'amico Jason Grace. Ma al campo Giove i semidei sono alle prese con un nemico spietato: Tarquinio il Superbo, l'ultimo re di Roma! L'unica speranza di salvezza è trovare la tomba del tiranno, che si nasconde nel luogo più imprevedibile del mondo... Insieme alle amiche Meg, Hazel, Reyna e Lavinia, Apollo è di nuovo pronto a una sfida travolgente. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Budino 04 marzo 2023Molto bello!
-
La scrittura raffinata e scorrevole dell'autore rende il libro un capolavoro. La trama mai banale sorprende ed emoziona il lettore. Un libro da leggere assolutamente
-
Silvia Lavezzo 26 novembre 2019
Se nel primo libro Apollo peccava di superbia ormai in questo troviamo una persona completamente diversa. Oltre agli imperatori e al terrificante Re Tarquinio Apollo si scontrerà con la sua coscienza, con il senso di colpa e con l’affetto che ha imparato a provare per tutti i mortali con cui sta condividendo così tante avventure. Già l’arrivo al Campo Giove sarà catastrofico, ma Meg e il suo servitore potranno aggiungere altri incredibili amici e alleati alle loro fila. Un libro appassionante che si fa leggere in poco tempo, che tiene con il fiato sospeso e appassiona come tutti i libri del buon Rick.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it