Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute - Piero Angela - copertina
Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute - Piero Angela - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nel libro ci sono decine di aneddoti e di incontri che ne fanno una lettura godibilissima. Ma c'è soprattutto un grande insegnamento: la passione di sapere e la voglia di scoprire possono portare molto lontano nella vita, e fare di chiunque una persona speciale.


Ha viaggiato nel corpo umano, nella preistoria, nel passato e nel futuro, e ogni volta ci ha portati con sé. Con questo libro, Piero Angela ci accompagna in un viaggio diverso, attraverso due secoli e molti continenti, in mezzo a mille peripezie, incontri, scoperte e avventure: la sua vita. Il principe della divulgazione televisiva, l'autore di decine di bestseller che hanno svelato a tre generazioni di italiani la bellezza della scienza, stavolta ha scritto un'opera differente: «Non è un libro di divulgazione scientifica, ma un racconto personale dedicato al pubblico che da tanti anni mi segue nel mio lavoro, spesso con vero affetto. Il libro racconta le mie esperienze di lavoro, il "dietro le quinte" di oltre mezzo secolo di televisione. Ma per la prima volta rispondo anche a certe domande che spesso mi vengono rivolte in occasione di incontri o conferenze, e che riguardano la mia vita, la mia formazione, gli inizi in RAI, il pianoforte, persino la mia infanzia». Nel libro ci sono decine di aneddoti e di incontri che ne fanno una lettura godibilissima. Ma c'è soprattutto un grande insegnamento: la passione di sapere e la voglia di scoprire possono portare molto lontano nella vita, e fare di chiunque una persona speciale.

Dettagli

26 agosto 2022
228 p., Brossura
9788804734024

Valutazioni e recensioni

  • Frankoca
    Bibbia

    Non per essere blasfemo ma ogni parola è verbo da assimilare e vivere con estrema attenzione. Ogni riflessione è preziosa. E' un diario non diario concentrato di eventi, personaggi e riflessioni bellissime, che lasciano a bocca aperta.

  • terso

    Leggerlo è come ascoltare il racconto di un vecchio amico che ti trasporta in un viaggio nel mondo e nel tempo.

  • Franx
    Molto interessante!

    Se credete di avere di fronte un’autobiografia come tutte le altre vi sbagliate di grosso. Certo, Piero Angela parla della sua infanzia, della sua adolescenza durante i difficili anni della II Guerra Mondiale, della sua carriera all’estero, dell’inizio e della continuazione del suo lavoro come divulgatore scientifico. In mezzo a tutto ciò, inserisce numerosissimi aneddoti storici e scientifici estremamente interessanti e anche rimproveri nei confronti della società attuale, spesso e volentieri poco attenta a valorizzare la ricerca e la scienza. Attraverso la narrazione molto scorrevole e il linguaggio spontaneo e diretto, si riesce a percepire la profonda dedizione e l’amore che Piero Angela pone nel campo della divulgazione scientifica e, più in generale, culturale. È stata una lettura davvero emozionante e non posso fare altro che consigliarla a tutti!

Conosci l'autore

Foto di Piero Angela

Piero Angela

1928, Torino

Piero Angela è stato uno scrittore, giornalista e divulgatore scientifico italiano. Nasce a Torino il 22 dicembre 1928. Figlio del medico e antifascista Carlo Angela, Piero negli anni '50 entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dal 1955 al 1968 è corrispondente del Telegiornale, prima a Parigi e poi a Bruxelles. Con il giornalista Andrea Barbato presenta la prima edizione del TeleGiornale delle 13.30. Nel 1976 Piero Angela è il primo conduttore del TG2. La sua popolarità è soprattutto legata ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, con i quali ha fondato per la televisione italiana una notevole tradizione documentaristica. Tra le sue opere, edite da Mondadori, si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore