Al primo approccio la lettura può essere spaesante, il nome del libro si riferisce proprio al fatto che il narratore/protagonista annota la cronache della compagnia mercenaria al quale appartiene. Si omettono spesso passaggi non necessari, c'è ampio spazio per digressioni personali e lo stile sembra portarsi male i propri anni (nonostante non sia poi così datato). Tuttavia, la trilogia conquista, chiaramente ci si ispira al signore degli anelli per l'idea di nemici soggiogati e trasformati in stregoni non morti, ma a parte questa similitudine, la trama si discosta parecchio dai classici del genere. Possiamo ritrovare senza dubbio uno delle prime e meglio riuscite opere grimdark, i membri della compagnia non sono buoni e ne sono consapevoli, si trovano persino dalla parte del cattivo (per quanto sia più complicato di quanto sembri), e tuttavia ciascuno dispone di una propria moralità che fa amare ciascuno di essi. Vi ricorderete di questi personaggi, chiamati con nomi ironici (Ricciolo, un uomo completamente calvo e Pietà, aguzzino esperto, sono solo due esempi esplicativi). La trilogia sacrifica l'idea di bene e male come assoluti, sia nella trama, che nei personaggi. Veramente consigliato. Ad oggi non si sa ancora verranno pubblicati i seguiti o meno, un vero peccato che storie del genere siano poco considerate dal pubblico in favore di altro materiale ben meno meritevole.
I libri del Nord. Cronache della Compagnia Nera
Usciti tra 1984 e 1985, i primi tre romanzi della saga della Compagnia Nera sono un'opera di culto nel mondo anglosassone. Con la sua scrittura stratificata, materica, cruenta ma anche pervasa da una vena di umorismo nero, Glen Cook ha segnato un punto di svolta nella storia del fantasy, imboccando una di quelle strade da cui non si torna indietro.
Il capitano e il tenente. Ma anche Cerusico, Guercio, Goblin, Elmo, Strozzino, Silente e tutti gli altri. È così che sono noti i mercenari della Compagnia Nera, l'ultima delle Compagnie Libere. Uomini duri, pronti a tutto; fanno ciò che devono fare, incassano la paga. Fine. Non si chiedono chi sia a ingaggiarli, o perché. Se hanno scrupoli, li seppelliscono in fretta, assieme ai cadaveri delle loro vittime. Ma poi succede qualcosa. Sogni premonitori. Voci di antiche profezie. C'è una via di salvezza, forse persino per i feroci soldati della Compagnia Nera. Sempre che riescano a sopravvivere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teba97 04 novembre 2022Inizi del fantasy grimdark
-
LayneVanser 01 febbraio 2022Ora si aspetta per la traduzione dei prossimi libri
Sarò sincero ... Appena cominciato il viaggio fra le terre del Nord al fianco della Compagnia Nera non ero molto propenso a continuare ... MA dal momento che odio lasciare le cose a metà, decido di proseguire la lettura, così il primo libro termina e continuavo a non capire cosa la gente ci trovasse di bello. Tantissimi nomi di cui non c'era alcun motivo per ricordarsene, world building di cui non si capiva un fico secco, la stessa magia, non capivo se fosse qualcosa di potente o qualcosa da mero fattucchiere. Certo, gli elementi simili ad Erikson c'erano ed anche tanti, ma onestamente, seppur il più debole, "I giardini della Luna", a parer personale, è spanne sopra al primo libro di Cook. Continuo così la lettura e ... BOOM, non so cosa e come diavolo sia successo ma "Aleggiano le Ombre" (il secondo) è qualcosa di straordinario. Seppur meno "epico" mi ha tenuto incollato al libro senza che me ne rendessi conto ... La storia è veramente avvincente e non si può rimanere indifferenti ai fatti che si susseguono tra i vari punti di vista (assenti nel primo) che danno quel tocco in più alla storia. Così ho finalmente cominciato ad apprezzare questa saga ed il suo autore. L' interesse resta alto anche nel terzo libro "La Rosa Bianca" anche se con qualche colpo di scena più scontato ... ma mentre la storia prosegue questo stesso interesse viene sostituito mano a mano dall'angoscia della fine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it