Per Golding l'uomo incarna il male; ha perso l'originale stato di bontà, che forse non ha mai avuto. Anche in questo romanzo, che segue Il signore delle mosche, l'autore porta la propria visione dell'uomo descrivendo l'incontro fra i Sapiens ed i Neanderthal. Questi ultimi sono paragonabili al buon selvaggio, con una disposizione d'animo di bontà, innocenza e mitezza, che viene travolto dalla civiltà. Il piccolo gruppo di Neanderthal vive in armonia fra loro e con la natura, non concepisce il male (non cacciano nemmeno per nutrirsi), non hanno desideri propri ma vivono in funzione del gruppo. Al contrario i Sapiens, sì vivono in gruppo, ma hanno una visione egoistica della realtà, con invidia, bramosia delle cose altrui e sono pronti al tradimento. E nella loro egoistica follia distruttiva, per ottenere quello che non hanno sottraendolo agli altri, travolgono e distruggono i Neanderthal. Romanzo immaginifico, anche per il linguaggio, che fa riflettere sulla nostra società.
Il destino degli eredi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
«Beati i miti, perché erediteranno la Terra» dice il Vangelo; non saranno tuttavia i pacifici Neanderthal, con il loro linguaggio immaginifico capace di "nominare" il mondo, gli eredi. L'uomo ha appena iniziato il proprio cammino, eppure il Paradiso è già, definitivamente, perduto.
Come sempre, a primavera, la gente si sposta dai territori invernali, presso il mare, attraversa il fiume, passa la cascata e si arrampica su per le rocce boscose. Ma quest'anno suoni misteriosi, odori mai sentiti indicano la presenza di creature sconosciute. Romanzo di grande sperimentalismo stilistico, drammatico e avvincente, Il destino degli eredi (The Inheritors, 1955) narra l'incontro fatale tra una piccola comunità di neanderthaliani e i più aggressivi ed evoluti sapiens.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alias_Riccio 21 marzo 2025Scontro di civiltà
-
Matte 30 dicembre 2024romanzo
Un romanzo intrigante, che trasporta il lettore in un passato lontanissimo, dove la lotta per la sopravvivenza si intreccia con una profonda riflessione sulla natura umana. Golding riesce a creare un’atmosfera primitiva e coinvolgente, spingendoci a interrogarci su ciò che rende l’uomo davvero “umano”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it