Onestamente, non comprendo le critiche negative rivolte a questo libro, né le condivido. In primis, come suggerisce il titolo, "Sognavo l'Africa" ("I dreamed of Africa", in inglese) l'intento non voleva essere quello di proporre una 'guida' del continente africano, bensì un personale tributo ad un Paese che la Gallmann aveva sognato e agognato fin dai tempi della sua infanzia tutta italiana. E la realizzazione di quel sogno in età adulta porterà, sì, grandi gioie e soddisfazioni, ma presto esigerà anche il suo riscatto ad un prezzo altissimo: la morte del marito Paolo, prima, e del figlio Emanuele, poi. Nonostante le tragiche perdite, Kuki non rinnega il proprio sogno, anzi, dal dolore e dalla sofferenza trae la forza per andare avanti e costruire qualcosa di positivo e bello, affinché il sacrificio dei suoi cari non sia avvenuto invano. Sono pagine cariche di pathos e di emozioni intense e vibranti.. l'affresco di un'Africa, tanto meravigliosa, quanto spietata, filtrata attraverso gli occhi e l'esperienza di una Donna (con la "D" maiuscola) coraggiosa, fiera e ammirevole: un grande esempio per tutte noi. Uno dei libri che mi rimarrà per sempre nel cuore.
Sognavo l'Africa
Da bambina, a Venezia, Kuki Gallmann sognava l'Africa. Riesce ad andarci da adulta. E con Paolo, il secondo marito, costruisce la sua famiglia e la sua casa in un grande ranch vicino a Nairobi. Quando la morte le strappa Paolo, Kuki resta sola con un figlio quattordicenne e una bambina in arrivo. Poi il morso di un serpente le porta via anche il ragazzo. Ma Kuki ha ancora la forza di lottare per creare la Gallmann Memorial Foundation per la salvaguardia della natura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giada 08 giugno 2024Un libro che entra nell’anima
-
Libro della serie “Anche i ricchi piangono”, narrato in prima persona da un’autrice insopportabilmente antipatica (bella, ricca, perfetta, determinata) che riesce a raggiungere il suo obiettivo di stabilirsi in Africa e non si lascia scoraggiare nemmeno dalle peggiori disgrazie. Al contempo è scritto con una prosa piacevole e scorrevole che invita a proseguire la lettura. Forse le pagine più interessanti sono quelle in cui viene descritta l’Africa, con i suoi paesaggi mozzafiato, gli animali esotici e le usanze caratteristiche.
-
LUANA LUCIA MILELLA 13 luglio 2008
Meraviglioso. Un libro ricco di emozioni, amore e ricordi. Un capolavoro, nato soprattutto per conservare nel cuore dell'autrice il ricordo dei suoi più grandi amori, morti tragicamente, Paolo suo marito ed Emanuele il suo splendido figlio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it