I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid - copertina
I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid - 2
I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid - copertina
I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1392 liste dei desideri
I sette mariti di Evelyn Hugo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vecchia Hollywood degli ultimi divi, la città dei sogni, rivive in un racconto ammaliante sulla ricerca della verità.

Chi è stato il vero amore della sua vita? È quella la madre di tutte le domande. L'esca del libro. Sette mariti. Quale ha amato di più? Qual è stato il suo vero amore?

Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex "divina" di Hollywood Evelyn Hugo, autentica icona della storia del cinema, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. La più stupefatta è proprio Monique: perché proprio lei? E perché proprio adesso? Si dà il caso che per la giornalista non sia proprio un gran momento: dopo pochi mesi dalle nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. L'incarico di scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione che aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan dell'attrice, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito. Monique si sente sempre più vicina alla leggendaria star: a mano a mano che il racconto di Evelyn si avvicina alla conclusione, appare chiaro che le loro vite sono legate in modo drammatico e ineludibile. I sette mariti di Evelyn Hugo è un viaggio affascinante attraverso lo splendore della vecchia Hollywood e le difficoltà del nostro tempo, che mette in scena due indimenticabili figure di donne, alla scoperta di cosa significhi – e di quanto costi – la verità.


NEW YORK TRIBUNE
All'asta gli abiti di Evelyn Hugo
DI PRIYA AMRIT
2 MARZO 2017

...

La leggenda del cinema e icona degli anni Sessanta, Evelyn Hugo, ha annunciato l'intenzione di affidare a Christie's dodici dei suoi abiti più memorabili. La vendita all'asta servirà a raccogliere fondi in favore della ricerca contro il cancro al seno.
Nonostante i suoi 79 anni, la Hugo è ancora oggi l'emblema del fascino e dell'eleganza. Nota per lo stile personalissimo, sensuale e misurato al tempo stesso, ha trasformato alcuni dei suoi look più famosi in vere e proprie pietre miliari della moda e della storia di Hollywood.
Coloro che desiderano aggiudicarsi un pezzo del suo passato resteranno ammaliati non solo dagli abiti ma anche dall'atmosfera che evocano. Tra gli articoli all'asta figura l'abito verde smeraldo firmato Miranda La Conda che la Hugo indossò agli Oscar del 1959; quello in organza viola, con trasparenze in tulle e scollatura profonda, che l'attrice scelse per la prima di Anna Karenina, nel 1962, e l'abito in seta blu firmato Michael Maddax che indossava nel 1982 quando vinse l'Oscar per All for Us.
La Hugo è sopravvissuta a una generosa dose di scandali hollywoodiani, non ultimo quello dei suoi sette matrimoni, tra cui ricordiamo la lunga relazione con il produttore cinematografico Harry Cameron. I due hanno avuto una figlia, Connor Cameron, che ha senza dubbio ispirato la decisione di bandire l'asta. Si è infatti spenta lo scorso anno per un tumore al seno, poco dopo il suo quarantunesimo compleanno.
Al secolo Evelyn Elena Herrera, classe 1938, la Hugo è figlia di immigrati cubani e ha trascorso l'infanzia a Hell's Kitchen, New York. Nel 1955 era già approdata a Hollywood, si era fatta bionda ed era stata ribattezzata Evelyn Hugo. Entrò a far parte dell'élite hollywoodiana praticamente da un giorno all'altro. Rimase sotto i riflettori per oltre trent'anni prima di ritirarsi dalle scene alla fine degli anni Ottanta e sposare Robert Jamison, esperto di finanza nonché fratello maggiore di Celia St. James, l'attrice tre volte premio Oscar. Vedova del suo settimo marito, la Hugo risiede attualmente a Manhattan.
Grazie a una bellezza fuori dal comune, uno stile inarrivabile e una provocante sensualità, la Hugo è da sempre fonte di grande fascino per i cinefili di tutto il mondo. Si prevede che la vendita possa produrre un ricavato superiore ai due milioni di dollari.

Tropes e temi

Dettagli

7 settembre 2021
420 p., Rilegato
The seven husbands of Evelyn Hugo
9788804740285

Valutazioni e recensioni

  • lucrez
    la verità secondo evelyn

    I sette mariti di Evelyn Hugo è uno di quei romanzi che ti acchiappa già dalle prime pagine e ti tiene incollato fino alla fine, ma non solo per la curiosità di “chi ha fatto cosa”, quanto per come tutto viene raccontato. La protagonista, Evelyn Hugo, è una vecchia leggenda del cinema hollywoodiano – affascinante, spietata, indimenticabile – che decide finalmente di raccontare la verità sulla sua vita. E la racconta a una giovane giornalista, Monique, che all’inizio sembra un personaggio secondario… ma poi capisci che non lo è affatto. La struttura è semplice ma potente: Evelyn ripercorre la sua vita attraverso i suoi sette matrimoni, e ognuno di questi uomini rappresenta un pezzo di lei, un compromesso, una scelta, una maschera. Ma la verità che emerge è che il grande amore della sua vita non è mai stato uno di quei mariti. E qui il romanzo si fa davvero profondo, toccando temi come l’identità, l’amore LGBTQ+, la fama, l’ambizione, la solitudine, il prezzo della verità. Evelyn è un personaggio scritto in modo incredibile. È forte, controversa, a volte moralmente discutibile, ma sempre profondamente umana. La sua voce è viva, piena di sfumature, e ti ritrovi a volerla ascoltare ancora, come se fosse una diva vera, con il fascino di Marilyn e l’intelligenza di un’icona moderna. Il romanzo parla anche di cosa significhi "controllare la propria narrativa" e di quanto spesso le donne, soprattutto famose, vengano definite dagli uomini che hanno avuto accanto. Ma Evelyn, con tutti i suoi errori e le sue scelte drastiche, prende in mano la penna e riscrive la sua storia. È una lettura che scivola via con facilità, ma che lascia domande serie sotto la superficie scintillante del gossip hollywoodiano. E quando arrivi alla fine... non sei più lo stesso.

  • Manu99
    Scorrevole

    Libro scritto molto bene, scorrevole ma con un tocco originale. La trama mi è piaciuta meno, l'ho detto dopo tutto l'hype che si è creato e forse sono rimasta un po delusa.

  • Nila

    Libro molto consigliato

Conosci l'autore

Foto di Taylor Jenkins Reid

Taylor Jenkins Reid

Nata nel Massachusetts, Taylor Jenkins Reid vive a Los Angeles con il marito e il loro cane Rabbit. Prima di cominciare a scrivere, ha fatto l'insegnante. Oggi è scrittrice, saggista e autrice televisiva. In Italia ha pubblicato Tu, io e tutto il tempo del mondo (2013); Ti lascio per non perderti (2016); Daisy Jones & The Six (2020), I sette mariti di Evelyn Hugo (2021), Malibu rising. Una notte a Malibù (2023), Amore per due (2024), tutti per Sperling & Kupfer.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail