Storie che vi devo raccontare. La mia avventura umana - Kabir Bedi - copertina
Storie che vi devo raccontare. La mia avventura umana - Kabir Bedi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: India
Storie che vi devo raccontare. La mia avventura umana
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«La mia vita» scrive Kabir «è stata un ottovolante di emozioni».
E leggendo questo libro, magnificamente scritto, si ha proprio la sensazione di volare con lui.

Raramente capita di leggere un'autobiografia così sincera. Kabir Bedi, l'indimenticabile Sandokan, ha messo a nudo la sua anima, raccontando in questo libro non solo la sua carriera di star internazionale, ma anche le tragedie che l'hanno colpito, i grandi amori tormentati, il sapore spesso amaro del successo. Un successo planetario, che l'ha portato da Bollywood a Hollywood passando per l'Italia. Perché è nel nostro paese che tutto è iniziato, quando il regista Sergio Sollima l'ha scelto per il ruolo di Sandokan nella miniserie dedicata al personaggio di Emilio Salgari, che con i suoi 27 milioni di spettatori resta una delle più viste nella storia della televisione italiana. Era il 1976, e dopo l'Italia Kabir conquistò l'Europa, poi Hollywood, che lo scritturò come antagonista di James Bond in Octopussy – Operazione piovra. Il giovane giornalista timido ma coraggioso che a Delhi riuscì nell'impresa impossibile di intervistare i Beatles, in pochi anni era diventato una star in tutto il mondo. Ma dietro questa facciata smagliante c'era un uomo integro, che cercava di conciliare i suoi valori, la sua spiritualità e i suoi affetti con le proprie ambizioni e con le leggi spesso ciniche dello star system. Tante le donne importanti della sua vita, dall'indomabile prima moglie Protima al grande amore Parveen Babi, attrice bellissima e tormentata, all'attuale moglie Parveen Dusanj, l'approdo sicuro dopo una vita tumultuosa. Tanti i dolori, su tutti la perdita dell'adorato figlio Siddharth (narrata con straziante sincerità nel sesto capitolo del libro) e la lontananza della madre Freda, diventata monaca buddhista quando lui era giovanissimo. I momenti migliori della vita di Kabir sono forse quelli che gli ha regalato l'Italia. E uno dei capitoli più divertenti del libro è dedicato ai suoi incontri romani: con Federico Fellini, che pur all'apice della fama gli racconta di non trovare produttori per finanziare i suoi film, o con Gina Lollobrigida, causa di un increscioso "incidente diplomatico" con l'allora fidanzata Parveen Babi.

Dettagli

19 ottobre 2021
348 p., Rilegato
9788804742944

Conosci l'autore

Foto di Kabir Bedi

Kabir Bedi

1946, Lahore

Kabir Bedi è nato a Lahore il 16 gennaio 1946 da una famiglia indiana di origine sikh. Suo padre, Baba Bedi, era un filosofo discendente dal primo guru dei sikh, sua madre Freda, nata in Inghilterra, era un'attivista molto nota che si fece monaca buddhista tibetana, raggiungendo nel 1972 il massimo grado dell'ordine, quello di Gelongma.Ha interpretato più di ottanta film, partecipato a oltre trenta serie tv - tra cui "Beautiful" nel ruolo del fascinoso principe Omar - e a importanti spettacoli teatrali nella natia India. Nel 2010 ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana.Vive a Mumbai con la moglie Parveen Dusanj, produttrice, e si dedica attivamente, quale ambasciatore della Onlus Care & Share Italia, a opere di bene- ficenza per i bambini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore