Decisamente disturbante!
La lezione
Dalla penna di uno dei più raffinati scrittori italiani – autore di Il bambino indaco, portato al cinema da Saverio Costanzo – un romanzo di ritmo e suspence che racconta la discesa agli inferi di una giovane donna come tante. Un thriller che inchioda il lettore alla pagina, e insieme una lucida rappresentazione della società contemporanea, che svela la follia che si cela dietro la vita di tutti i giorni. In cui anche noi possiamo riconoscerci. Forse senza confessarcelo.
Quanti compromessi si accettano per non deludere le aspettative degli altri, per essere una bambina diligente, poi un'adolescente responsabile, infine una donna dolce e gentile. Senza che ce lo confessiamo, il costo delle piccole e continue sopraffazioni subite giorno dopo giorno è spesso una rabbia nascosta dietro l'apparenza di una vita normale, azioni ordinarie, un lavoro e una vita di coppia come tante. Elisabetta è avvocato in un piccolo studio associato e galleggia tra cause di separazioni, spaccio, affitti non pagati. Lavora dieci ore al giorno, ma stenta a decollare. Anche la sua vita privata non è esaltante: il rapporto con il fidanzato Daniele arranca tra alti e bassi, le amicizie si sono allentate, il padre, vedovo, è anziano e fragile. Come se non bastasse, da qualche giorno un uomo la segue. Angelo Walder, un suo vecchio assistito, condannato per violenza e abuso. Ha scontato il carcere e ora come aveva promesso è tornato a cercarla, finché una sera Elisabetta se lo ritrova in casa... Per salvarsi non le resta che ribellarsi e prendere in mano la propria vita, senza più chiedere aiuto a nessuno. Costi quel che costi. Può contare solo su se stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 30 dicembre 2024
-
Giulio64 15 ottobre 2022Bellissimo thriller psicologico
All'inizio sembra thriller come tanti, il cliché dell'avvocatessa braccata da un cliente che vuole vendicare la propria condanna. Invece prende una piega inaspettata, molto psicologica ma coinvolgente e originale e il finale non delude. Condivido appieno la precedente recensione che mette in luce gli spunti di riflessione innescati dal romanzo. Molto gradevole anche lo stile.
-
Charlie Brown 16 maggio 2022Superlativo
Forte. Spietato. Amaro, ma anche sorprendentemente reale e vero. "La lezione" di Marco Franzoso scava nel terreno profondo e incolto dell'animo umano, quello più buio e più lontano, lasciato nell'ombra apposta per il timore di guardarci dentro. Una lettura che cattura l'attenzione del lettore dal prologo e lo tiene inchiodato sino alla fine, dove l'incubo (o la rinascita) sembra di nuovo prendere il sopravvento. La verità è sbattuta nuda e cruda sotto gli occhi di chi legge; una confessione che nessun essere al mondo è in grado di fare con se stesso perché a nessuno piace fare i conti con la propria coscienza. Troppo scomodo, troppo faticoso, soprattutto quando l'esame mette in luce aspetti poco piacevoli di sé che non si hanno voglia di riconoscere e dichiarare all'altro. Al termine della lettura - che offre tantissimi spunti di riflessione - ci si chiede se ad essere sinceri e più veri non siano proprio i criminali (intesi come quella massa di persone che non si fa alcuno scrupolo delle proprie azioni, siano esse banali o efferate) piuttosto che la gente comune celata dietro un finto perbenismo, ben peggiore di qualsiasi crimine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it