Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti - Maurizio Costanzo - copertina
Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti - Maurizio Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’avreste detto? Anche Maurizio Costanzo, che da quando ha i baffi è parte del nostro immaginario, è stato un bambino. Da piccolo sfrecciava sul monopattino, da ragazzino era un boy-scout e si inerpicava su sentieri che misteriosamente “erano in salita pure al ritorno”. Da giovane si comprò una Porsche senza saperla guidare: “Non arrivavo al volante”. Per non parlare di amori e matrimoni: “Molte storie d’amore, a distanza di anni, risultano incomprensibili”. Ha fatto errori, perso occasioni, mancato appuntamenti che gli avrebbero cambiato l’esistenza. E questo libro è un modo per raccontare tutto, e non dimenticare niente. Ma anche per rendere giustizia a tanti umili oggetti che la tecnologia ha spazzato via, ma che hanno accompagnato le nostre vite. Il titolo, "Smemorabilia", è un’invenzione linguistica dell’autore, un misto di “smemorie”, altra parola costanziana, e “memorabilia”. Certo, la nostalgia è il filo conduttore di questo libro. Nostalgia per cose e persone perdute, perciò da ricordare. Ma "Smemorabilia" non è solo un catalogo degli oggetti del cuore: dietro ogni oggetto – che sia il telefono a muro o le sigarette Turmac, la Coccoina o il flipper, il jukebox o il circo – c’è una storia privata da raccontare, un ricordo, una confessione. Così, forse senza volerlo, Costanzo ha scritto il suo libro più sincero e autobiografico.

Dettagli

18 ottobre 2022
156 p., Brossura
9788804749165

Valutazioni e recensioni

  • B.A.
    Molto bello

    Ho letto questo libro in un solo giorno, bellissimo anche se parla di oggetti e ricordi un po' lontani dalla mia generazione.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Costanzo

Maurizio Costanzo

1938, Roma

Maurizio Costanzo è stato un conduttore televisivo, giornalista e autore italiano. Ha iniziato nel 1956 giovanissimo la sua carriere da giornalista. Ha lavorato inoltre come conduttore, sceneggiatore, autore per la radio, la televisione, il teatro e la musica leggera, diventando il più famoso anchorman italiano. Amico di Giovanni Falcone, si distinse per la sua battaglia contro la mafia.Con Mondadori ha pubblicato: Racconti d'amore (1988), Dove andiamo (1995), Dietro l'angolo (1996), Un paese anormale (1999), Show (2001), Chi mi credo di essere (2004), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009) Preferisco i cani (e un gatto) (2011) e Il tritolo e le rose (2018).Maurizio Costanzo si è spento a Roma, il 24 febbraio 2023. Così lo ha ricordato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore