Sotto la porta dei sussurri - T.J. Klune - copertina
Sotto la porta dei sussurri - T.J. Klune - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 588 liste dei desideri
Sotto la porta dei sussurri
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Benvenuti al Passaggio di Caronte! Il tè è pronto, i biscotti sono caldi di forno, e i morti sono giusto di passaggio.

«"Sotto la porta dei sussurri" insegna la compassione per le piccole cose che guariscono. Per quanto tu sia strano, sei importanti e meriti di essere amato»Ryka Aoki, autrice di Light from Uncommon Stars

Non è mai abbastanza, vero? Il tempo. Pensiamo sempre di averne un sacco, ma per quello che conta davvero non è mai abbastanza.


Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.

Tropes e temi

Dettagli

17 maggio 2022
408 p., Rilegato
Under the whispering door
9788804750017

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    il mio libro preferito

    che dire, è diventato il mio libro preferito. È un fantasy stupendo e fa anche riflettere molto, lo consiglio vivamente a tutti

  • menny

    Libro molto bello e a tratti commovente lo consiglio assolutamente

  • laclaudietta80
    Emozionante

    C'è qualcosa dopo la morte? Qualcuno ci aiuterà ad attraversare il limbo per arrivare all' eternità? Wallace Price è un odiosissimo avvocato titolare di uno studio associato e tratta male tutti. Non ultima la povera segretaria che nelle prime pagine del libro viene licenziata senza pietà. Improvvisamente Wallace muore, colpito da un infarto mentre si trova studio. Non si rende bene conto come, ma si trova al suo funerale dove, con suo grande disappunto, trova la chiesa semivuota. Si rende conto finalmente che anche i soci dello studio hanno una pessima opinione di lui e che sono andati al funerale solo perché obbligati. Tra i banchi scorge una giovane donna che non conosce: si tratta di Mei, un mietitore, che lo condurrà in un'altra dimensione dove Wallace incontrerà altre persone e dalla quale si allontanerà per raggiungere l'infinito, ma non prima di aver vissuto una nuova vita, pur essendo morto. L'autore ha detto di aver scritto questo libro per superare la perdita di una persona cara e certamente questo racconto ci dà una speranza. I personaggi sono tratteggiati molto bene, la storia inizialmente parte lenta, ma poi diventa molto coinvolgente. Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di T.J. Klune

T.J. Klune

1982, Roseburg (Oregon)

TJ Klune è un autore americano di fiction fantasy e romantica con personaggi gay e LGBTQ+. Ex liquidatore per una compagnia di assicurazioni, è autore, fra le altre cose, della serie “Green Creek”. Ha vinto il Lambda Literary Award per Into This River I Drown.In Italia i suoi libri sono stati a lungo pubblicati da Triskell edizioni, tra questi: Dimmi che è vero. A prima vista (2016); La drag queen e il re degli homo pomp (2020); Wolfsong. Il canto del lupo. Green creek. Vol. 1-2 (2020); Le ossa sotto la pelle (2021); Finché non sei arrivato tu (2021).Per Mondadori pubblica La casa sul mare celeste (2021), Sotto la porta dei sussurri (2022), Nella vita dei burattini (2023), The extraordinaires (2024), Da qualche parte al di là...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail