La grande storia del vino - Roberto Cipresso,Giovanni Negri - copertina
La grande storia del vino - Roberto Cipresso,Giovanni Negri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La grande storia del vino
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La grande storia del vino raccoglie due libri già usciti – Il romanzo del vino e Vinosofia , qui rivisti e aggiornati – accanto a testi inediti, tra cui le incursioni nella storia dei Misteri divini , tra l'antica Roma, Leonardo e l'Ottocento, e l'acuta analisi socio-culturale Il «Mondo Novo» di Attilio Scienza. In più, un glossario per districarsi tra vendite en primeur , vitigni, tecniche di coltivazione e vinificazione. Dai piccoli casolari nel Chianti alle moderne Babele come New York e Parigi, Giovanni Negri e Roberto Cipresso conducono il lettore attraverso un entusiasmante viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita. E chissà che non sia proprio questa la più autentica e appropriata Guida dei vini: i corretti abbinamenti non solo al cibo, ma all'intera esistenza umana, alle sue emozioni e sensazioni. Un volume, insomma, dedicato a chi beve non per dimenticare, ma per ricordare.

Dettagli

8 novembre 2022
624 p., Rilegato
9788804755746

Conosci l'autore

Foto di Roberto Cipresso

Roberto Cipresso

Roberto Cipresso, originario di Bassano del Grappa, inizia la carriera di winemaker nel 1987 a Montalcino. Nel 1999 ha fondato Winemaking, il gruppo di consulenza enologica. Nel 2006 è stato nominato miglior enologo italiano, nel corso della manifestazione "Oscar del Vino". Nel 2007 ha ricevuto il Premio Luigi Veronelli come miglior scrittore italiano di enogastronomia. Nel 2016 ha dato il via al progetto Parallelo 43, per la produzione di vini da vitigni autoctoni coltivati lungo il medesimo parallelo e sui due mari opposti, Tirreno e Adriatico. Per Piemme ha pubblicato i bestseller Il romanzo del vino (2006), Vineide (2009) e Vinosofia (2010), scritti con Giovanni Negri, e Vino. Il romanzo segreto (2018), scritto con Alessandro Zaltron.

Foto di Giovanni Negri

Giovanni Negri

1957, Torino

Giovanni Negri, giornalista e scrittore, produce Barolo, Chardonnay e Pinot Nero a Serradenari, nelle Langhe piemontesi. È stato segretario del partito radicale, parlamentare italiano ed europeo, fondatore dell'Osservatorio laico.Il sangue di Montalcino (Einaudi Stile libero, 2010) è il suo primo romanzo. Nel 2011, presso Mondadori, ha pubblicato, insieme a Elisabetta Petrini, il saggio Roma Caput Vini. Del 2012 è Prendete e bevetene tutti (Einaudi): un'altra indagine del commissario Cosulich. Con UTET pubblica nel 2019 Il mistero del Barolo.Il suo sito è www.serradenari.com.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail