Uno sguardo dall'interno per capire uno dei Paesi che stanno rivoluzionando il mondo e il concetto di libertà.
Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Questo volume raccoglie alcuni fra gli articoli più sconvolgenti ed emozionanti di Anna Politkovskaja, racconti agghiaccianti che nella loro scarna obiettività rievocano episodi e tracciano ritratti di persone comuni travolte dalle tragedie della storia.
Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja è stata ritrovata nell'androne della sua casa moscovita uccisa da quattro colpi di arma da fuoco. Dopo pochi giorni avrebbe pubblicato sul giornale «Novaja Gazeta» i risultati di una sconvolgente inchiesta sulle torture perpetrate in Cecenia dai russi – l'ultimo reportage di una carriera giornalistica sempre all'insegna del coraggio, della verità, della lotta per i diritti e la dignità umani, per la libertà e la democrazia. Quella che ancora, in Russia, non c'è. Testimone scomoda, sempre in prima linea, ha vissuto sulla propria pelle e raccontato al mondo senza mezzi termini i lati più oscuri della Russia post-sovietica, gli episodi più drammatici, dalla strage di bambini nella scuola di Beslan al sequestro di ostaggi al Teatro Dubrovka, alla guerra cecena. Questo volume raccoglie alcuni fra i suoi articoli più sconvolgenti ed emozionanti, racconti agghiaccianti che nella loro scarna obiettività rievocano episodi e tracciano ritratti di persone comuni travolte dalle tragedie della storia: la donna che allattava i piccoli ostaggi di Beslan, il bambino ceceno che a undici mesi si è visto rapire la mamma, la madre del guerrigliero "desaparecido", le vittime della pulizia etnica a Mosca... Le parole della Politkovskaja rivelano il terrificante clima quotidiano di una Russia lacerata da violenze e soprusi che si vuole tenere nascosta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giacomo 10 gennaio 2025Testimonianza fondamentale
-
fra.petro 03 gennaio 2025come una mano che rovista nelle viscere del lettore
sinora sono pochi i libri che sono stati capaci di modificarmi lo stato d'animo per più di qualche ora. ecco, questo è senza dubbio uno di quelli: è umanamente impossibile rimanere indifferenti innanzi alle vicende raccontate dall'autrice mediante quelli articoli che, da una parte l'hanno incoronata come una delle migliori reporter, e dall'altra l'hanno condannata ad una prematura scomparsa. dalle pagine emerge rabbia, insofferenza e vergogna per un sistema che 20 anni fa si andava ad affermare in Russia, che dire? col senno di poi probabilmente certe riflessioni appaiono terribilmente profetiche.
-
me 07 marzo 2023straziante ma vero
È stata una lettura difficile per l’immensità dei temi trattati ma anche una fondamentale verità da conoscere. Mi ha aperto gli occhi su un tema di cui non sapevo nulla e ha aumentato la mia consapevolezza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it