Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - 2
Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sentiero dei nidi di ragno
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce bene la radura nel bosco in cui si nascondono. È lo stesso posto in cui si rifugia lui, per stare lontano dalla guerra e dallo sbando in cui si ritrova il suo paese. Ma nessuno può davvero sfuggire a ciò che sta succedendo lì e nel resto d'Italia. Neppure Pin. Il romanzo di bruciante intensità che ha segnato l'esordio di Italo Calvino. Età di lettura: da 13 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

16 maggio 2023
232 p., ill. , Brossura
9788804776406

Valutazioni e recensioni

  • simopg
    stupendo

    Oggi ci siamo dimenticati cosa voglia dire ribellarci. Vediamo i partigiani quasi come qualcosa di astratto, dimenticandoci che sono uomini che hanno vissuto senza un tetto, mangiati dalle pulci, affamati e feriti per anni e anni. Oggi nella festa della repubblica sono contenta di aver letto questo libro perché se oggi posso votare, posso avere dei diritti, è anche grazie a questi uomini e bambini (!) che hanno fatto la storia. I gesti dei fascisti “non servono a liberare ma a ripetere e perpetuare quel furore e quell'odio, finché dopo altri venti o cento o mille anni si tornerebbe così, noi e loro, a combattere con lo stesso odio anonimo negli occhi e pur sempre, forse senza saperlo, noi per redimercene, loro per restarne schiavi. Questo è il significato della lotta, il significato vero, totale, al di là dei vari significati ufficiali. Una spinta di riscatto umano, elementare, anonimo, da tutte le nostre umiliazioni: per l'operaio dal suo sfruttamento, per il contadino dalla sua ignoranza, per il piccolo borghese dalle sue inibizioni, per il paria dalla sua corruzione. Io credo che il nostro lavoro politico sia questo, utilizzare anche la nostra miseria umana, utilizzarla contro se stessa, per la nostra redenzione, così come i fascisti utilizzano la miseria per perpetuare la miseria, e l'uomo contro l'uomo.”

  • cristian
    un film in testa

    Dalla prima parola scritta si entra immediatamente nel mondo di Pin e rimane così fino all’ultima pagina (non ci si può aspettare diversamente dal grande Calvino). Un libro dalla facile lettura, consigliatissimo.

  • marco
    ottimo libro

    calvino si è superato, offrendo una narrazione leggera ma ricca di significati

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail