Le origini medievali della scienza moderna. Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale - Edward Grant - copertina
Le origini medievali della scienza moderna. Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale - Edward Grant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Le origini medievali della scienza moderna. Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Contrariamente all'opinione diffusa, le radici della scienza moderna affondano nel terreno del mondo medievale, dove attecchirono assai prima della cosiddetta "rivoluzione scientifica". Quattro furono i fattori che permisero all'Europa medievale di aprire il cammino alla nuova scienza: le traduzioni latine dei testi scientifici di Greci e Arabi; lo sviluppo delle università; il binomio sapere/Cristianesimo; l'imporsi del pensiero aristotelico in materia di filosofia della scienza. Lo studio di Grant ricostruisce le complesse dinamiche del conflitto fra tradizione teologica e nuovo spirito scientifico esaminando i testi filosofici e naturalistici del Medioevo.

Dettagli

23 gennaio 2001
374 p.
9788806150204
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail