Memorie di un assaggiatore di vini - Daniele Cernilli - copertina
Memorie di un assaggiatore di vini - Daniele Cernilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Memorie di un assaggiatore di vini
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come comportarsi se sulla lavagna di un ristorante di New York sono scritti 6 vini italiani, 4 francesi, 2 cileni e 5 californiani? Questa guida al mondo del vino ci spiega che cosa si deve o non si deve fare, i vizi e le virtù, i buoni e i cattivi maestri e quali sono i vini di tutto il mondo da conoscere in ogni loro segreto per sapersi orientare. Una carrellata scherzosa sui "tipi" ideali di assaggiatori e degustatori, che mette in guardia dai tic e permette di riconoscere il falso esperto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 aprile 2006
189 p., Brossura
9788806159047

Valutazioni e recensioni

  • Lo ho comprato per curiosita' e perche' era in offerta. Il libro e' di una noia mortale e cerca solo di fare pubblicita' a vini in genere molto, molto cari. Qualcuno lo ho assaggiato. Niente di che e soprattutto prezzi altissimi. Bevo meglio quando faccio da solo. Il libro lo ho venduto ad un negozio di libri usati, mi hanno dato 2 euro. DOpo ho comprato Il Romanzo del Vino di Roberto Cipresso e mi e' piacituo moltissimo

  • MASSIMILIANO GENELETTI

    Da amante della birra, mi prendo una pausa e provo ad introdurmi - curioso e furtivo - nel mondo del vino. Interessante... vien voglia di comprare tutti i vini descritti, vien voglia di "sniffare" e "deglutire" proprio come l'autore suggerisce... Poi però, visto che il libro fornisce anche dei prezzi indicativi, faccio due conti... rigorosamente in valuta europea... Tanti! Troppi! E torno - non senza un po' di colpevole rimorso! - alla mia adorata (e democratica!) birra... Caro (in euro!) vino è stato bello, ma proprio non posso (sempre in euro), proprio no!

Conosci l'autore

Foto di Daniele Cernilli

Daniele Cernilli

1954, Roma

Daniele Cernilli (conosciuto anche con lo pseudonimo di Doctor Wine), è laureato in Filosofia e ha insegnato per anni Storia e Letteratura prima di trasformare l'amore per il cibo e per il vino in una professione. Giornalista enogastronomico, ha fondato Il Gambero Rosso nel 1986 e ha curato la guida Vini d'Italia dal 1987 (anno della sua fondazione) al 2011. Ha tenuto una rubrica sul vino su Sette, il supplemento de "Il Corriere della Sera", e collabora regolarmente con varie testate giornalistiche. Inoltre, è stato per dieci anni autore del canale RaiSat Gambero Rosso e direttore dell'omonimo magazine. Cernilli è managing editor della rivista Spirito di Vino e tiene, con altri colleghi, il sito www.doctorwine.it. Infine, è docente ai corsi di degustazione e analisi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore