In pochi riescono ad essere così efficaci nel descrivere il pensieri di Hobbes data la mole di materiale, il tempo passato tra un opera e l’altra, la lontananza storica dell’autore e le sue inevitabili contraddizioni. Bobbio non solo non ci riesce ma è in grado di fare collegamenti e di ricondurre a singole riflessioni un pensiero così complesso come quello del filosofo inglese. Leggendo questo insieme di saggi e interventi mi sono reso conto del perche l’Hobbes secondo Bobbio è un’opera che riscuote l’ammirazione a livello mondiale. È veramente un piacere leggerlo e tutto ovviamente, come solo i veri maestri sono capace di fare, è scritto in maniera molto chiara e lineare. Educativo.
Thomas Hobbes
A poco più di quattro secoli dalla nascita del grande filosofo di Malmesbury (1588-1679) questa raccolta dei principali studi di Norberto Bobbio su Thomas Hobbes copre un'arco di cinquant'anni di riflessioni e riletture, grazie alla quale è possibile ricostruire non solo la storia del dibattito filosofico-politico in Italia sul filosofo inglese, ma anche più in generale quella relativa alla centralità dell'analisi giusnaturalistica, ai fini della valutazione dell'importanza del contratto che regola la convivenza tra i cittadini nello Stato. Tra i classici dell'età moderna, Hobbes è il pensatore al quale Bobbio ha probabilmente prestato la maggiore attenzione, forse attratto anche dalla comune, ansiosa ricerca della pace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:51
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 23 maggio 2023un must
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it