Il libro, primo di una trilogia, è un magistrale esempio di ucronia: cosa sarebbe successo se la storia abbia seguito un percorso diverso da quello che conosciamo noi? Nel caso di Leviathan, i paesi del mondo sono divisi in Cigolanti, che come mezzi da lavoro e da guerra usano macchine tecnologiche, e Darwinisti, che invece usano animali modificati geneticamente. Il libro segue gli eventi della prima guerra mondiale che vede le due fazioni schierarsi sui fronti della guerra, raccontando le avventure di Alek, principe austroungarico in fuga, e di Deryn, ragazza inglese travestita da ragazzo per inseguire il suo sogno di volare nell'aviazione. Gli eventi bellici porteranno i due a incontrarsi e a formare un'alleanza. La trama è abbastanza semplice, perché essendo un libro steampunk viene dato spazio alle descrizioni di macchinari e animali e soprattutto alle avventure, descritte in modo avvincente e coinvolgente. Anche i personaggi sono ben caratterizzati e diversificati ed è facile affezionarsi e immedesimarsi. Nel libro sono presenti meravigliose illustrazioni che arricchiscono il volume, disegnate da Keith Thompson. La trilogia di Leviathan è un meraviglioso viaggio nelle atmosfere steampunk di un passato futuristico che sarebbe potuto succedere.
Leviathan
Westerfeld racconta una Prima guerra mondiale più vicina al futuro che al passato, combattuta tra Darwiniani e Cigolanti. Realtà storica e immaginazione, estetica vittoriana e tecnologia futuristica si fondono a perfezione creando scenari mai visti. Su questo sfondo, due adolescenti si incontrano e si innamorano, cercando di inventarsi un mondo migliore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara_in_lettura 25 febbraio 2024avvincente avventura in un passato futuristico
-
A poco a poco Westerfeld sta acquistando sempre più credito in Italia; in effetti è stato pubblicato quasi tutto, anche se da case editrici diverse. Questa è l’ultima fatica. Ambientata durante la prima guerra mondiale anche se rimane una storia di fantasia, quindi non proprio attendibile dal punto di vista storico. Si tratta inoltre di uno steam-punk, il primo che leggo, ergo non sono in grado di fare confronti. La trama è avvincente, ti tiene incollata sino alla fine, facendo un tifo sfegatato per Deryn e Alek, due ragazzini costretti a crescere, conoscere la guerra, i primi turbamenti amorosi. Due nemici sulla carta; due amici sul Leviathan, il dirigibile-balena nato dalla scienza dei Darwinisti. E dato che anche l’occhio vuole la sua parte… e che parte. La copertina è strepitosa, la grafica in generale, pazzesca. Non resta che aspettare il seguito, Behemoth, nel cuore dell’impero ottomano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it