Critica dell'ansia pura - Fred Vargas - copertina
Critica dell'ansia pura - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Critica dell'ansia pura
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gran parte delle nostre sciagure hanno un'unica origine. Il non sapere esprimere due sentimenti simultaneamente: rabbia e riflessione, rimprovero e tolleranza, mediocrità e grandezza d'animo. Le persone manifestano i sentimenti in successione e non contemporaneamente, ed è lì che si creano i conflitti. E questa incapacità di gestire insieme due emozioni opposte vale per la Vargas soprattutto per le dinamiche del conflitto amoroso. L'esercizio della libertà interiore è la miglior pratica per affermare il nostro diritto alla felicità. O, almeno, alla serenità. "Critica dell'ansia pura" è un'incursione della giallista francese nel saggio breve, alla ricerca di una via di uscita dai conflitti della vita che generano ansia.

Dettagli

25 gennaio 2011
160 p.
Critique de l'anxiété pure
9788806203290

Valutazioni e recensioni

  • Michela Tota

    Agli appassionati lettori di Fred Vargas questo libro apparirà come scritto non da lei ma da un delirio febbrile che non porta al lettore né piacere né spunto alcuno. Purtroppo si tratta di un delirium che non soddisfa neanche chi cerca un libro "strano": qui è tutto una ripetizione circolare e infinita di formule lessicali di noia, un narratore affetto da squilibrio mentale senza alcun barlume di qualità, capace di suscitare nessun interesse o curiosità o appagamento. Un libro pubblicabile solo ai fini commerciali di una scrittrice ormai nota ma che, pure per quelli, mi pare dal punto di vista stilistico e contenutistico, non pubblicabile affatto. Sconsigliato assolutamente approcciarsi a quest'autrice, solitamente godibilissima, tramite questo scritto. Il quale, insieme al suo "Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza", fa parte di quello che definirei "l'anti-Fred Vargas": una delusione incredibile. Incredibile perché non si può immaginare come una scrittrice dotata come la Vargas riesca a partorire un prodotto così vuoto e brutto, noioso fino a chiedersi se l'ansia citata nel titolo non sia quella che vuole causare al lettore. Ma il finale tradisce anche quest'aspettativa.

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore