Un buon posto per morire - Tullio Avoledo,Davide Boosta Dileo - copertina
Un buon posto per morire - Tullio Avoledo,Davide Boosta Dileo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un buon posto per morire
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Alzando gli occhi al cielo non si vede, eppure è lì. Il Sole Nero. Il Distruttore. Fra trenta giorni se ne accorgeranno tutti, ma allora sarà troppo tardi. Pochissimi sanno cosa sta per accadere: politici, industriali e finanzieri, vertici religiosi e militari. Ogni gruppo di iniziati al segreto trama ai danni degli altri, con un proprio obiettivo... Ma esiste una speranza. Secoli fa qualcuno ha creato uno strumento per opporsi a questa diabolica cospirazione. Un Gioco di codici ed enigmi pensato per addestrare in segreto i Salvatori dell'Umanità, adeguandolo alle tecnologie delle diverse epoche. Tocca a due estranei, Leo e Claire, un uomo e una donna feriti e disperati, e ignari del pericolo, raccogliere la sfida. E cercare di fermare il conto alla rovescia verso il Giorno del Giudizio, costi quel che costi. Alleandosi anche con il diavolo. Perché il mondo, dopotutto, è un buon posto per vivere.

Dettagli

31 maggio 2011
650 p., Brossura
9788806206260

Valutazioni e recensioni

  • Mah...Meglio andarsi a rileggere capolavori quali "Lo Stato dell'Unione", "Mare di Bering" o "Tre sono le cose misteriose", in attesa del migliore Avoledo, visionario ma maledettamente realistico.

Conosci l'autore

Foto di Tullio Avoledo

Tullio Avoledo

1957, Valvasone

Tullio Avoledo è un autore italiano. Nato a Valvasone, in Friuli, nel 1957, Tullio Avoledo ha esordito nel 2003 con L’elenco telefonico di Atlantide (premio Forte Village Montblanc - Scrittore emergente dell’anno), romanzo che ibridava fantascienza e mitologia con una satira feroce del mondo bancario e della società italiana ai tempi dell’effimero trionfo della web economy. Ha poi pubblicato altri romanzi, prima per Sironi e poi per Einaudi e Marsilio, tra cui Tre sono le cose misteriose (Einaudi 2006, premio Super Grinzane Cavour), Breve storia di lunghi tradimenti (Einaudi, 2007), Chiedi alla luce (Marsilio, 2016). Ha anche pubblicato per Rizzoli una personalissima e divertita versione, ambientata nell’Italia odierna, delle Baruffe chiozzotte di Goldoni...

Foto di Davide Boosta Dileo

Davide Boosta Dileo

1974, Torino

Tastierista. E' l'interfaccia principale tra la band e i campionatori. Autore di riff dal sapore vintage come di aperture ipnotiche e di molte orchestrazioni. Attivissimo in sede di remix denota grande mobilità sul palco (grazie anche a un comodo innesto bionico al posto della colonna vertebrale). La sua verve è un'arma efficace contro intervistatori noiosi e/o stronzi e/o ignoranti.All'età di sei anni frequenta lezioni private di pianoforte per prepararsi agli esami del conservatorio.All'età di dodici anni manifesta già uno spiccato spirito di protagonismo, pretendendo che la sua insegnante prenda in considerazione alcune sue personalissime variazioni armoniche sui preludi di Bach.Alle delusioni per il rifiuto fa seguito la passione per l'heavy metal.Compera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail