Io e te è un romanzo breve, dallo stile asciutto e scorrevole, che si legge in poco più di un’ora, ma che non si dimentica. Ammaniti costruisce un racconto di formazione atipico, sospeso tra introspezione e tensione psicologica, che verso metà si trasforma anche in un intenso microromanzo familiare. Il protagonista è Lorenzo, quattordicenne introverso e impermeabile alla leggerezza della sua età. Per nascondere la propria solitudine, mette in piedi un castello di bugie, raccontando alla madre di avere finalmente degli amici che lo hanno invitato in settimana bianca. In realtà, invece di partire, si rifugia nella cantina di casa, deciso a vivere in segreto la sua personale vacanza ideale: lontano dal mondo, con scorte di cibo, giochi horror e la rassicurante compagnia di se stesso. Il suo sogno di solitudine viene incrinato dall’arrivo di Olivia, sorellastra dal passato tormentato. La sua presenza ribalta l’equilibrio, costringendo Lorenzo a mettersi in gioco, a guardarsi dentro e a riflettere sulle verità scomode della propria famiglia. La scrittura, tesa e immediata, lega l’intimità delle riflessioni del protagonista ad un sottofondo cupo, quasi claustrofobico. Per certi aspetti, l’inizio ricorda La settimana bianca di Carrère: anche qui troviamo un narratore fragile, bullizzato, inaffidabile, che racconta il proprio disagio in modo intimo e disturbante. Ammaniti riesce a mescolare il romanzo di formazione con atmosfere inquietanti, tracciando un ritratto adolescenziale vivido e doloroso, che lascia sospesi tra empatia e turbamento. E quel finale, cattivo e imprevedibile, resta addosso: non si scorda.


Io e te
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

































































































































Tutti i formati ed edizioni

Anno edizione: 2010

Anno edizione: 2010


Promo attive (0)
Descrizione
Con una manciata di ingredienti Ammaniti costruisce un racconto di fulminea precisione sul piú semplice e imperscrutabile dei misteri: come diventare grandi.
Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po’ nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori della porta e lui stravaccato su un divano, circondato di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà Olivia, che piomba all’improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a far varcare a Lorenzo la linea d’ombra, a fargli gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori. Con questo racconto di formazione Ammaniti aggiunge un nuovo, lancinante scorcio a quel paesaggio dell’adolescenza di cui è impareggiabile ritrattista. E ci dà con Olivia una figura femminile di fugace e struggente bellezza.
Tropes e temi
Dettagli
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pagine_e_inchiostro 28 agosto 2025Io e te
-
Ellen 28 aprile 2025Bello
Io e te di Niccolò Ammaniti è una storia intima e intensa sull’adolescenza, la solitudine e il bisogno di legami veri. Con uno stile diretto e coinvolgente, l’autore racconta l’incontro tra due solitudini che cambierà tutto.
-
Dany 18 marzo 2025
Molto scorrevole e interessante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosci l'autore

Niccolò Ammaniti
1966, RomaNiccolò Ammaniti è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Branchie (1997). Nel 1995 ha pubblicato il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, e nel 1996 la raccolta di racconti Fango. Suoi racconti sono usciti nelle antologie Gioventù cannibale (1996) e Tutti i denti del mostro sono perfetti (1997). I suoi libri sono stati tradotti in francese, tedesco, spagnolo, greco e russo. È del 1999 Ti prendo e ti porto via, mentre nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura (diventato nel 2003 un film di Gabriele Salvatores).Niccolò Ammaniti si è poi dedicato al fumetto, genere che ha contribuito a formare lo stile narrativo dello scrittore. Fa un pò male è il libro pubblicato nel 2004 che contiene...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri