stupendo, super consigliato, mi ha fatto innamorare dell’autore, era il primo libro che leggevo di Murakami e mi è stra piaciuto, da allora ho apprezzato molto la scrittura contemporanea
Norwegian wood. Tokyo blues
Un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli «altri» per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi.
«La costruzione della scrittura di Murakami è così impalpabile e squisita che ogni cosa egli scelga di descrivere vibra di potenzialità simbolica: una camicia stesa ad asciugare, dei ritagli di carta, un fermafoglio a forma di farfalla» – The Guardian
Uno dei più clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro più intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della solitudine. Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli «altri» per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile, Toru non può fare altro che decidere. O aspettare che la vita (e la morte) decidano per lui. Murakami Haruki in uniform edition Super ET, con le copertine di Noma Bar e nota dell'autore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
robin 13 luglio 2025ottimo libro
-
Marty 04 luglio 2025Profondo ma non pesante
Avevo alte aspettative e devo dire che sono rimasta ben colpita da questa lettura. Sicuramente è un romanzo che tocca temi profondi sull’esistenza e sull’amore, passando per il rispetto e la condivisione. La narrativa è discorsiva e leggera.
-
Sole 22 giugno 2025
Un romanzo che scava nell'intimità della perdita, dell'amore e dell'identità Attraverso la voce malinconica di Toru Watanabe Murakami ci accompagna in un Giappone degli anni '60 sospeso tra rivoluzione culturale e vuoti esistenziali, La morte l'isolamento emotivo e la fragilità mentale sono temi centrali trattati con una delicatezza quasi musicale Ogni personaggio, da Naoko a Midori, s incarna una diversa reazione al dolore e al desiderio di connessione.Non c'è lieto fine ma c'è verità. Una lettura lenta introspettiva, capace di farti sentire nudo di fronte alle emozioni più autentiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it