Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte - Bertolt Brecht - copertina
Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte - Bertolt Brecht - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 170 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«La verità riesce ad imporsi solo nella misura in cui noi la imponiamo; la vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano.»

Il testamento spirituale di Brecht, un ritratto fortemente chiaroscurato e volutamente contraddittorio del grande scienziato pisano, la cui indefessa ricerca della verità si trasforma a poco a poco in una sorta di vizio, di personale, quasi narcisistica intemperanza intellettuale. La presente edizione offre un'ampia introduzione, che situa l'autore e l'opera nel loro contesto storico e letterario, il testo originale nella versione definitiva e integrale con la traduzione a fronte, un corredo di note a piè di pagina che chiariscono le difficoltà linguistiche e forniscono precisazioni culturali, d'ambiente e di costume.

Dettagli

Tascabile
13 gennaio 2014
XXVI-258 p.
Leben des Galilei
9788806219093

Valutazioni e recensioni

  • caterina
    Breve ma d'effetto

    Vita di Galileo narra in primo luogo le scoperte del celebre scienziato e in secondo luogo il travaglio cui è andato incontro, tra corti, processi e incontri con illustri esponenti del mondo cattolico e politico del diciassettesimo secolo. In generale è un libro che consiglierei per chi vuole approfondire le conoscenze su Galileo, sulla sua storia e sulle conseguenze che ha dovuto affrontare dopo le sue scoperte. È nata come opera teatrale quindi il racconto si svolge sottoforma di dialoghi tra i vari personaggi. Le vicende si svolgono nell’arco di circa vent’anni e una cosa che mi ha colpito molto è la crescita psicologica di Andrea, che in prima battuta non credeva alle teorie sul sistema copernicano, impersonando quindi gli oppositori di Galileo, che mostravano ciecamente fede alla cosmologia aristotelica. Grazie alle prove fattuali fornite dallo scienziato, rese possibili dall’uso del cannocchiale, Andrea si convince delle idee galileiane e considera tradimento il fatto che lo scienziato abbia deciso di abiurare; solo dopo capirà che per il maestro è più importante poter continuare con le sue osservazioni ed esperimenti.

  •  mario
    da leggere

    consigliato

  • Simone Bertolini
    Un capolavoro!

    Bertolt Brecht attraverso una sequenza dialogica fra Galileo Galilei, alcuni suoi compagni e il mondo della chiesa evidenzia il complesso e conflittuale rapporto fra la dimensione scientifica e quella ecclesiastica, sottolineando anche il consueto approccio superficiale delle persone di fede e delle persone ignoranti, ancorate lealmente, anche dinanzi a prove concrete offerte dallo stesso Galileo, all’indiscutibile ipse dixit Aristotelico- Tolemaico. Un libro scorrevole e coinvolgente che catturerà la vostra attenzione ed interesse fin dalla prima pagina! Assolutamente consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Bertolt Brecht

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore