Una solitudine troppo rumorosa - Bohumil Hrabal - copertina
Una solitudine troppo rumorosa - Bohumil Hrabal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 388 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Una solitudine troppo rumorosa
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«La mia Solitudine rumorosa è la logica deduzione di tutto ciò che dentro di me era cresciuto, non ho tentato di scrivere null'altro se non che da noi un'epoca finiva e un'altra cominciava... Si era spezzata un'asse di un'epoca che era durata secoli, e il mio eroe si è trovato nel luogo della rottura ed è stato investito dalle schegge.»

A Praga, nelle viscere di un vecchio palazzo, un uomo, Hanta, lavora da anni a una pressa meccanica trasformando libri destinati al macero in parallelepipedi sigillati e armoniosi, morti e vivi a un tempo, perché in ciascuno di essi pulsa un libro che egli vi ha imprigionato, aperto su una frase, un pensiero: sono frammenti di Erasmo e Laozi, di Hölderlin e Kant, del Talmud, di Nietzsche, di Goethe. Professionista per necessità della distruzione dei libri, Hanta li ricrea incessantemente sotto forma di messaggi simbolici, rinnovando a ogni istante il prodigio del pensiero creativo che sgorga spontaneo al di là e nonostante i modelli canonici della società e della cultura.

Dettagli

Tascabile
29 gennaio 2014
122 p.
9788806219161

Valutazioni e recensioni

  • Antonio A
    Aspettative deluse

    Nonostante le dimensioni, ho davvero sperato che finisse presto. Non capisco il senso della ricorrenza del dettaglio macabro. Sconsiglio.

  • Rifugio Anonimo
    Solo per lettori incalliti

    La trama è presto detta. Il solitario protagonista, perennemente ubriaco, lavora su una pressa meccanica sotto la quale fa finire libri, mosche, topi e carta di ogni tipo. E’ un lavoro pesante che tuttavia lui ama, gli consente un contatto diretto con i libri e lo porta, inevitabilmente, a sviluppare una vera e propria passione per la lettura. Poi si fa avanti il progresso, il suo amato macchinario diventa obsoleto e il mondo a cui si era faticosamente abituato gli crolla addosso. Cosa aggiungere? Sarebbe da chiedere al protagonista, tra un bicchiere e l’altro, che ne farebbe di questo libro, finirebbe nel compattatore? Altre recensioni su: https://www.instagram.com/slalom_tra_le_pagine/?igsh=eG1sYTdia2MwcXE2 https://www.facebook.com/profile.php?id=61566921447478

  • sil01

    Titolo davvero interessante. Stile particolare

Conosci l'autore

Foto di Bohumil Hrabal

Bohumil Hrabal

1914, Brno

Nato a Brno, capoluogo dell'attuale Moravia meridionale, Hrabal è stato ben presto sedotto da Praga e dalle atmosfere che la capitale boema offriva in quantità.Ha svolto mille mestieri, attingendo poi alla sua movimentatissima biografia nel corso della sua carriera di scrittore: fu magazziniere, preparatore di malto in una fabbrica di birra, copista presso uno studio notarile, commesso viaggiatore, capostazione, telegrafista, operaio, imballatore di carta da macero.Comincia con la poesia sin dagli anni trenta, ma è con la sua produzione narrativa che diverrà noto a livello internazionale. Questa stessa produzione - inzialmente concepita come destinata solo a sé stesso - circola clandestinamente durante gli anni seguenti la fine della primavera di Praga.I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore