libro nato per intrattenere, leggero e coinvolgente dedica molte parentesi ai pensieri, a volte un po’’ grotteschi, del protagonista senza annoiare.
Non avevo capito niente
«Dicono che la felicità si trovi nelle piccole cose. Sapeste l'infelicità.»
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome, come fossero persone di famiglia. È stato appena lasciato dalla moglie, ma cerca con ogni mezzo di mantenere un legame con lei e i due figli adolescenti. Un giorno viene improvvisamente nominato difensore d'ufficio di un becchino di camorra detto "Mimmo 'o burzone" e, arrugginito com'è, deve ripassarsi il Bignami di diritto. Ma ce la fa, e questo è solo il primo dei piccoli miracoli che gli capitano. Il secondo si chiama Alessandra: la pm più bella del tribunale, che si innamora di lui e prende a riempirgli la vita e il frigorifero. E intanto Vincenzo riflette sull'amore, la vita, la delinquenza, la musica: su tutto quello che attraversa la sua esistenza e la sua memoria, di deriva in deriva.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2014
- 
                                        Formato:Tascabile
Non avevo capito niente
Voglio parlarvi di questo libro "Non avevo capito niente" di Diego De Silva, edito da Einaudi. Il protagonista si chiama Vincenzo Malinconico, un uomo di mezza età napoletano. Si è appena separato dalla moglie, ha un difficile rapporto con i figli adolescenti, lavora e ormai vive in uno studio arredato con mobile Ikea che lui chiama affettuosamente per nome. I suoi clienti più che come legale lo trattano come psicologo; a un certo punto diventa avvocato della camorra e lì la trama prende il volo. Ho amato questo libro perché ho amato Vincenzo Malinconico e non potrete non amarlo anche voi: è un,o sfigato un po' bambino, un po' filosofo ed è un uomo come tanti con i problemi di tutti i giorni. Diego De Silva riesce con una penna molto simpatica e divertente a farci riflettere sui temi della vita. Lo consiglio a tutti quelli che hanno voglia di fermarsi un attimo a pensare ma senza prendersi troppo sul serio.
 
                        Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        cecilia 18 ottobre 2025divertente e riflessivo
- 
        Erica C. Taranto 12 settembre 2025Non avevo capito nienteQuesto libro mi ha fatta uscire dalla mia comfort zone, in quanto si tratta di un genere che non mi attrae particolarmente e che non leggo spesso. All'inizio, infatti, ero un po' scettica su quanto mi avrebbe presa, eppure proseguivo nella lettura della narrazione con piacere e leggerezza. E' riuscito a guadagnare una stella in più, rispetto a quanto pensavo di valutarlo, perché nelle ultime pagine sono rimasta incollata per sapere come sarebbero andate a finire le varie vicende dell'avvocato Malinconico. Lo stile di scrittura è molto informale, di facile lettura e sembra di avere un posto in prima fila nei pensieri del nostro protagonista. Man mano che sono andata avanti nella storia ho simpatizzato sempre di più con Vincenzo Malinconico, simpatico, brillante, generoso, intelligente, ma anche sbadato, infantile e un po' sfortunato. Probabilmente proverò a leggere altri libri che raccontino spaccati della vita dell'avvocato Vincenzo Malinconico, sono curiosa di sapere se riuscirà finalmente ad avere successo nel suo campo. 
- 
        Sabina 20 luglio 2025Ordinario, reale. Consigliato.Ho letto questo libro come primo approccio all’autore. Devo dire che la scrittura è scorrevole, anche la storia narrata è interessante. Il finale però un po’ deludente. Mi aspettavo un colpo di scena o qualcosa di inaspettato, invece la storia ha una fine ordinaria. Nonostante questo, lo consiglio. E lo consiglio perché nella sua ordinarietà, racconta una storia reale, pensieri reali, senza costruzioni romanzate. 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
             
             
                 
                         
                         
                                        