La storia - Elsa Morante - copertina
La storia - Elsa Morante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1820 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La storia
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La Storia è l'opera piú letta di Elsa Morante e, come tutti i libri importanti, anche quella che piú ha fatto discutere. Uno dei capolavori della letteratura del novecento e uno dei casi più clamorosi dell’editoria italiana.

«L'umanità, per propria natura, tende a darsi una spiegazione del mondo, nel quale è nata. E questa è la sua distinzione dalle altre specie. Ogni individuo, pure il meno intelligente e l'infimo dei paria, fino da bambino si dà una qualche spiegazione del mondo. E in quella si adatta a vivere. E senza di quella, cadrebbe nella pazzia.»

«Non c'è parola, in nessun linguaggio umano, capace di consolare le cavie che non sanno il perché della loro morte». - Un sopravvissuto di Hiroshima

«... hai nascosto queste cose ai dotti e ai savi e le hai rivelate ai piccoli... perché cosí a te piacque». - Luca, X - 21


A questo romanzo (pensato e scritto in tre anni, dal 1971 al 1974) Elsa Morante consegna la massima esperienza della sua vita "dentro la Storia" quasi a spiegamento totale di tutte le sue precedenti esperienze narrative: da "L'isola di Arturo" a "Menzogna e sortilegio". La Storia, che si svolge a Roma durante e dopo la seconda guerra mondiale, vorrebbe parlare in un linguaggio comune e accessibile a tutti.

Dettagli

Tascabile
19 gennaio 2024
XXXII-672 p.
9788806219642

Valutazioni e recensioni

  • Gianluca
    La paura di vivere

    Questo libro, che ricorda tanto i libri Feuilleton dell'ottocento, narra di Ida una donna di origini ebraiche che vive con ansia e paura ogni istante della sua vita. Sullo sfondo dei suoi avvenimenti scorre tutta la distruzione, anche morale, della seconda guerra mondiale che influenzano ulteriormente l'angoscia della povera Ida. La Storia non si riferisce soltanto alla storia di Ida ma anche alla storia di chiunque altro ha dovuto patire il dolore che la guerra ha portato, questo libro parla della storia degli ultimi ed è proprio agli ultimi che la Morante dedica il libro.

  • tommaso
    Formidabile

    Struggente e straziante, una fotografia commovente di un periodo tragico e disumano, tanto da divenire un inno all’umanità e ai suoi lati più fragili.

  • Eleonora
    Bellissimo

    Letto per un esame, ho amato tutto il libro

Conosci l'autore

Foto di Elsa Morante

Elsa Morante

1912, Roma

Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice. Figlia di una maestra, Elsa Morante non frequentò la scuola elementare e imparò da sola a leggere e scrivere. Iniziò giovanissima a scrivere filastrocche, favole per bambini, poesie e racconti brevi, e a pubblicare su svariati giornaletti per ragazzi. Nel 1942 i suoi scritti per ragazzi vennero raccolti in un volume da lei stessa illustrato e pubblicati da Einaudi con il titolo Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina (poi riscritto nel 1959 con il titolo Le straordinarie avventure di Caterina). Tra il 1935 e il 1940 scrive eleganti cronache di costume per riviste culturali. Da quell’esercizio giornalistico nacque il primo volume di racconti, Il gioco segreto, che uscì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail