Che la festa cominci - Niccolò Ammaniti - copertina
Che la festa cominci - Niccolò Ammaniti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 140 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Che la festa cominci
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel cuore di Roma, il palazzinaro Sasà Chiatti organizza nella sua nuova residenza di Villa Ada una festa che dovrà essere ricordata come il più grande evento mondano nella storia della nostra Repubblica. Tra cuochi bulgari, battitori neri reclutati alla stazione Termini, chirurghi estetici, attricette, calciatori, tigri, elefanti, il grande evento vedrà il noto scrittore Fabrizio Ciba e le Belve di Abaddon, una sgangherata setta satanica di Oriolo Romano, inghiottiti in un'avventura dove eroi e comparse daranno vita a una grandiosa e scatenata commedia umana. Ammaniti sa cogliere i vizi e le poche virtù della nostra epoca. E nel sorriso che non ci abbandona nel corso di tutta la lettura annegano ideali e sentimenti. E soli, alla fine, galleggiano i resti di una civiltà fatua e sfiancata. Incapace di prendere sul serio anche la propria rovina.

Dettagli

17 febbraio 2015
358 p., Brossura
9788806221690

Parola di Librai

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

La festa più stramba di sempre

Il libro che vorrei consigliarvi è “Che la festa cominci” di Niccolò Ammaniti, edito da Einaudi. A pagina centoventuno c’è il programma della festa più cool di Roma organizzata da Sasà Chiatti, un palazzinaro, per inaugurare una nuova residenza a Villa Ada. I festeggiamenti iniziano alle 12:30 tra safari, gruppi caccia, amatriciana a mezzanotte e concerti live per finire alle sette di mattina con una cornettata. Tra i graditi invitati non ci sono solo politici, cantanti, chef, chirurghi estetici, calciatori ma anche le Belve di Abaddon, una setta un po’ stramba che ha in programma di sacrificare a Satana la cantante Larita. Senza spoilerare, vi anticipo che interverranno gli Uomini Talpa, un piccolo popolo che da cinquant’anni vive nei sotterranei di Villa Ada, fuggiti al regime comunista e nascosti nelle gallerie. È un libro in cui le cose più disprezzabili rendono le persone che le fanno più affascinanti e meritevoli di attenzione e curiosità. Un po’ trash, un po’ horror, abbastanza assurdo ma comunque molto divertente. Vi aspetto in libreria!

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Valutazioni e recensioni

  • Simona
    Che la festa cominci

    Surreale... quanto tragicamente reale.

  • Noemi_C
    Libro non scontato, che fa riflettere

    Dopo aver letto questo libro mi è rimasta un po' di amarezza addosso ed è così che ho capito di averlo compreso. Offre uno spunto per riflettere su come in molti vivono oggi, anche se la lettura è incalzante e devi fermarti a pensarci per realizzare che purtroppo è tutto spaventosamente vero, Assolutamente consigliato.

  • Simone
    Dissacrante ma credibile

    Costruisce una storia attraverso due personaggi estremi che muovono però un fondo del nostro essere. Il tutto in una Roma assurda ma quanto mai credibile

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti

1966, Roma

Niccolò Ammaniti è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Branchie (1997). Nel 1995 ha pubblicato il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, e nel 1996 la raccolta di racconti Fango. Suoi racconti sono usciti nelle antologie Gioventù cannibale (1996) e Tutti i denti del mostro sono perfetti (1997). I suoi libri sono stati tradotti in francese, tedesco, spagnolo, greco e russo. È del 1999 Ti prendo e ti porto via, mentre nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura (diventato nel 2003 un film di Gabriele Salvatores).Niccolò Ammaniti si è poi dedicato al fumetto, genere che ha contribuito a formare lo stile narrativo dello scrittore. Fa un pò male è il libro pubblicato nel 2004 che contiene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore