In questa raccolta curata da Fruttero e Sergio Solmi sono contenuti racconti di nomi arcinoti della fantascienza e di autori minori, per un totale di ventinove scritti di venti autori. La qualità del materiale presentato è davvero eccelsa. Si parte dal classico "L'uovo di cristallo" Wells per poi spaziare lungamente sulla fantascienza degli anni '50, con Asimov, Bradbury, Brown, Heinlein etc. La prima edizione risale al 1959. Nel 1973 fu ristampato in forma ridotta e poi dal 1992 è stata riedita integralmente. Un regalo speciale per gli amanti del genere. L'opera è stata seguita da "Il secondo libro della fantascienza", poi da un terzo e un quarto curate da Solmi, Fruttero e Lucentini.
Le meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza
Un appuntamento memorabile per i cultori del genere e per tutti coloro che amano la letteratura d'intrattenimento intelligente.
Da una produzione ricchissima sono stati scelti ventinove racconti di autori importanti, da H. G. Wells a Robert Sheckley, da Philip K. Dick a Ray Bradbury, da Richard Matheson al grande maestro Isaac Asimov. Colpi di scena, dimensioni stravolte, ora grottesche ora caricaturali, interrogano il presente nello schermo deformato del futuribile, facendo di questa storica antologia, pubblicata per la prima volta nel 1959, una galassia di racconti vorticosi e incalzanti, destinati a rimanere nel tempo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 04 dicembre 2022Meravigliosa antologia di fantascienza
-
effeci 15 ottobre 2021Meravigliose meraviglie
un libro imperdibile. ci offre una raccolta del meglio del genere, sapientemente selezionata
-
VITO BITETTO 28 novembre 2016
Il ilbro che molti anni fa mi fece scoprire la fantascienza "vera", quella scritta per raccontare - attraverso mondi inventati - il nostro mondo... Basterebbe "Sentinella" a consigliare il libro, ma Solmi e Fruttero ci mettono dentro anche "Il duello" (sempre di F. Brown, poi ripreso in un memorabile episodio di Star Trek), "Pioggia senza fine" di Bradbury e il commovente "Fiori per Algernon". Da non perdere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it