Sulla felicità. Testo greco a fronte - Plotino - copertina
Sulla felicità. Testo greco a fronte - Plotino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Sulla felicità. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Come vivere felici? Non c'è problema più sentito fra i Greci e non c'è filosofo che non abbia offerto la sua soluzione. Ma nessuno può raggiungere Plotino quanto a originalità e radicalità. Impegnandosi in un confronto serrato con la filosofia dei secoli precedenti (Epicuro, gli stoici), il trattato "Sulla felicità" offre una sintesi delle migliori soluzioni proposte dalle scuole greche e si avvia lungo una strada che molti altri avrebbero in seguito percorso, rivelando la linea di continuità che unisce la filosofia greca e il pensiero dei secoli successivi. Da Platone a Dante, da Aristotele a Spinoza e oltre, la filosofia ha l'ambizione di comprendere il senso ultimo delle cose, realizzando così la natura profonda di quell'animale razionale che è l'uomo. Perché è solo se sapremo appagare il nostro desiderio di conoscenza che potremo capire chi veramente siamo. Ed è solo capendo chi siamo, riscoprendo la nostra origine divina e il nostro legame con il tutto, che potremo finalmente trovare la strada che conduce alla felicità, una meta che solo l'ignoranza fa sembrare lontana.

Dettagli

23 febbraio 2016
LXVI-94 p., Brossura
9788806223175

Conosci l'autore

Foto di Plotino

Plotino

205, Licopoli

Uno dei più importanti filosofi dell’antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo. A lui si deve un’ampia trattazione sul potere spirituale dell’arte. Plotino considera la bellezza estrinsecazione visibile dell’essenza e la contemplazione estetica una fase del distacco dell’anima dalla realtà materiale e dell’elevazione a Dio, culminante nell’estasi. Non a caso tale estetica poté conservarsi durante il medioevo, contribuendo al costituirsi di una concezione cristiana dell’arte. La sua opera comprende 54 trattati scritti in greco e chiamati Enneadi, sei gruppi di nove libri così raggruppati dal discepolo e curatore delle sue opere, Porfirio, da cui ci vengono le sue notizie biografiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore