Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945) - Johann Chapoutot - copertina
Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945) - Johann Chapoutot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 132 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Qual è la differenza tra un regime autoritario e uno totalitario? Come spiegare la progressiva crisi della democrazia liberale nell'Europa occidentale e il processo di brutalizzazione della politica conseguente alla fine della prima guerra mondiale? Quali strategie consentirono a Hitler, Mussolini, Franco e Salazar di sedurre le popolazioni suscitando la loro adesione? In questo libro, che rifiuta ogni scorciatoia deterministica - per cui ogni dittatura sarebbe da considerarsi un arcaismo, una tragica e mostruosa parentesi, superata da un ineluttabile processo di civilizzazione che sfocerebbe nella democrazia - Johann Chapoutot, basandosi sulle più recenti acquisizioni della storiografia, rintraccia le principali ragioni sociali, economiche e culturali che hanno consentito ai diversi regimi totalitari l'occupazione dello spazio politico europeo, in Germania, Italia, Francia, Spagna e Portogallo, tra il 1919 e il 1945 e oltre.

Dettagli

20 gennaio 2015
XI-229 p., Brossura
Fascisme, nazisme et régimes autoritaires en Europe, 1918-1945
9788806224301

Conosci l'autore

Foto di Johann Chapoutot

Johann Chapoutot

1978, Martigues

Johann Chapoutot è uno storico francese, professore di Storia contemporanea presso l'Università Sorbonne Nouvelle. Le sue ricerche si concentrano principalmente sulla storia della Germania contemporanea, con particolare attenzione alla Repubblica di Weimar e al nazismo.Dopo essersi laureato in Storia all'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud di Lione nel 2001, ha conseguito un dottorato all'Università Pantheon-Sorbona nel 2006 con una tesi sull'influenza dell'Antichità nell'ideologia nazista. Ha insegnato in diverse università francesi e internazionali, tra cui l'Université Pierre-Mendès-France di Grenoble e l'Università libera di Berlino.Chapoutot ha esplorato come il nazismo abbia tratto ispirazione da elementi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore