Un lungo viaggio nel West, appassionante, ricco di avventure, fascino ed emozioni. Molto bello.
Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianura
Tre storie di apprendistato e di eterno vagabondare di cavalli e cavalieri. Un'autentica epica americana.
Con Cavalli selvaggi siamo nel Texas del 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John GradyCole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e piú in là nel Messico, inseguendo un passato nobile, e forse, mai esistito. In Oltre il confine, quando il destino gli offre l'occasione di passare la frontiera, il giovane Billy Parham compie la sua scelta e dirige il cavallo verso il Messico insieme al fratello Boyd. Billy ha appena catturato una lupa ferita che si stava accanendo sul bestiame della famiglia e ha deciso di non consegnarla al padre, che la ucciderebbe, ma di riportarla sulle montagne messicane per restituirla al suo mondo. Città della pianura inizia dove arrivavano i primi due romanzi. All'inizio degli anni Cinquanta John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch tra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboys, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne cosí bella da cambiargli la vita. Cosí contesa da costringerlo a scontrarsi con il suo protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico. Prefazione di Alessandro Baricco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valerio 03 gennaio 2025Trilogia della frontiera
-
Letteredinchiostro 09 dicembre 2024Pura poesia
Difficile riassumere tre romanzi senza essere manchevole di qualcosa. Dico solo che questa triogia è stato il biglietto da visita che mi ha fatto conoscere Cormac McCarthy. Non avevo mai considerato i western, ma già dopo le prime righe di Cavalli selvaggi non ho potuto più farne a meno. Storie di ragazzi che intraprendono un viaggio attraverso la frontiera tra Texas e Messico tra il 1949 e il 1950, attraverso una natura dura e crudele, come duri e crudeli saranno alcune persone che si proveranno lungo il loro cammino. Un mondo in cui i cavalli sono al pari dei loro cavalieri come eroi di un'altra epoca. Nelle trilogia non manca nulla per aprire le porte del mito. La scrittura di McCarthy è semplice, asciutta ma, profonda. A volte le descrizioni sono cosi dettagliate e coinvolgenti da farti sentire l'odore dell'aria, vera e propria poesia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it