Libro diviso in paragrafi che raccontano qualche curiosità sull'animale. Più che da leggere è da sfogliare ogni tanto. Potrebbe essere carino leggere un capitolo al giorno ai propri bambini per incuriosirli e fargli imparare qualcosa sugli animali. Lo consiglio anche agli amanti degli animali.
Il libro dell'ignoranza sugli animali
Questa esplorazione delle stranezze e assurdità del regno animale permette di scoprire - con il beneplacito della scienza - che reale e fantastico convivono felicemente in ogni angolo del mondo e in ogni sua creatura, mammifero, anfibio o insetto che sia. L'onisco delle cantine che beve dal sedere, gli scorpioni fosforescenti al buio, le bisce che fingono crisi di vomito e svenimenti per allontanare gli estranei, i pinguini maschi che pagano in pietre le femmine in cambio di favori sessuali: il regno animale non ha alcun bisogno della nostra immaginazione per rivelarsi straordinario. Con l'aiuto dei disegni e delle vignette dell'illustratore americano Ted Dewan, e con lo stile frizzante e il rigore scientifico che già caratterizzava "Il libro dell'ignoranza", John Mitchinson e John Lloyd fondono l'obiettività e l'autorevolezza di un manuale di zoologia con il ritmo e di un testo letterario, smentendo categoricamente lo stereotipo secondo cui imparare è noioso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Il libro dell'ignoranza sugli animali
Oggi vorrei parlarvi di un libro che amo moltissimo "Il libro dell'ignoranza sugli animali", edito da Einaudi di John Lloyd. Questo libro che si avvicina anche moltissimo agli istituti scientifici, lo consiglio a tutti gli amanti degli animali e dell'ecologia in generale. Ricco di curiosità e aneddoti spiegati in maniera intelligente e creativa, il nostro autore vi porterà fino alla fine del libro con una costante curiosità in quanto in ogni pagina è spiegato un aneddoto di tantissimi tipi di esseri viventi. Consigliatissimo a chiunque, dai ragazzi agli adulti, perfino a chi ha fatto studi scientifici.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
wjwiwi 30 dicembre 2024Carino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it