Tutti i romanzi - Beppe Fenoglio - copertina
Tutti i romanzi - Beppe Fenoglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 165 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutti i romanzi
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Oltre quelli ambientati durante la Resistenza che, secondo Gian Luigi Beccaria, "è per Fenoglio, un'esperienza assoluta, che trascende il tempo", il volume raccoglie anche i romanzi più propriamente "langhigiani". Dietro a questa importante produzione sta l'enorme lavoro dello scrittore, dagli anni Cinquanta fino ai suoi ultimi giorni: i personaggi e le vicende raccontati con un linguaggio vero e preciso, il piglio svelto e concreto, il modo di narrare per scorci vigorosi, la capacità di consegnare in poche battute personaggi memorabili. Di lui si sono occupati i più acuti studiosi di lingua e letteratura a volte battagliando su datazioni e interpretazioni, ma sempre d'accordo sulla grandezza dell'autore e delle sue opere che uniscono, come in nessuno mai, documento e riuscita artistica.

Dettagli

Tascabile
22 luglio 2015
LXXXVIII-1179 p.
9788806228194

Valutazioni e recensioni

  • A meno che non si sia degli amanti dei piccoli tascabili, quest'edizione completa dei romanzi di Fenoglio è un'ottima e conveniente soluzione per leggere le migliori opere dello scrittore piemontese. Tutte ambientate nelle Langhe, condotte con uno stile secco e coinvolgente, le vicende hanno, quantomeno sullo sfondo, il paesaggio del Piemonte dell'immediato dopoguerra dove i resti della Resistenza, del fascismo ed i nuovi innesti (la fabbrica della cioccolata di Alba non sarà forse la Nutella?) a volte si scontrano alla ricerca di una convivenza che risulta a volte difficile. Bellissimi anche quelli più nettamente “partigiani“, "Il Partigiano Johnny" e "Una questione privata", vanno assolutamente accompagnati nella lettura dai romanzi, per conoscere meglio l'uomo e l'opera di Fenoglio.

Conosci l'autore

Foto di Beppe Fenoglio

Beppe Fenoglio

1922, Alba

Nato ad Alba nel 1922, scrittore di Langa, che nella Langa ha trascorso tutta la sua vita, trovandovi continui spunti di ispirazione, Fenoglio non è mai stato un narratore a tempo pieno. Nel 1945 trova un impiego in un'industria vinicola albese divenendone poi dirigente. Ma ogni ora di libertà Beppe la dedica alla sua passione di raccontare, collaborando a La Fiera letteraria, II caffè, Itinerari ed altre riviste.Tappa fondamentale della sua esistenza è indubbiamente la militanza nella resistenza partigiana: l’8 settembre '43 lo trova alla Scuola allievi ufficiali di Roma ma lo spirito ribelle, insofferente e indipendente dei piemontesi di Langa e la volontà di giustizia e libertà lo porta a raggiungere la sua terra e poi le formazioni partigiane,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore