Cento giorni di felicità - Fausto Brizzi - copertina
Cento giorni di felicità - Fausto Brizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cento giorni di felicità
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Cosa faresti se mancassero cento giorni alla tua morte?»

Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l'ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, «l'amico Fritz». Cento giorni di vita prima del traguardo finale. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa più difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, «la più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso». Un libro che sembra parlare di morte, e invece racconta la vita, tutta la vita che ci scordiamo di vivere illudendoci di essere immortali.

Dettagli

6 giugno 2017
400 p., Brossura
9788806234294

Valutazioni e recensioni

  • Anna
    Un inno alla vita, un sorriso verso l'eternità

    "100 giorni di felicità" di Fausto Brizzi è un romanzo che affronta il tema della vita e della morte con ironia e leggerezza. Lucio, un uomo ordinario con una vita complicata, scopre di avere poco tempo da vivere e decide di rendere gli ultimi 100 giorni un viaggio alla ricerca della felicità. Tra risate, lacrime e riflessioni, il libro ci insegna a dare valore ai piccoli momenti e ad affrontare la fine con dignità e amore. La scrittura è coinvolgente e spinge il lettore a interrogarsi su cosa significhi davvero vivere.

  • Viola
    Bello

    Davvero bello

  • Nadia Del Vecchio

    Tre ingredienti perfetti per far riflettere sui problemi esistenziali della vita in modo gustoso e leggero: storia scorrevole, linguaggio elementare e tanta dolcezza. Con questo romanzo, Fausto Brizzi racconta come un istruttore di pallanuoto, in seguito alla scoperta di un cancro, trascorre i suoi ultimi giorni in compagnia della moglie, dei figli e dei suoi cari, rinsaldando legami già esistenti e creandone di nuovi con persone appena conosciute che, però, a modo loro diventeranno punti di riferimento per il protagonista.

Conosci l'autore

Foto di Fausto Brizzi

Fausto Brizzi

1968, Roma

Regista, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Romano di nascita, Fausto Brizzi si diploma nel 1994 al Centro Sperimentale di Cinematografia. Inizia a lavorare giovanissimo a diversi cortometraggi, e in breve diviene un regista di successo. Numerosi i suoi film: citiamo almeno Notte prima degli esami, Maschi contro femmine e Indovina chi viene a Natale?. Come produttore, ha finanziato La solitudine dei numeri primi e La mafia uccide solo d'estate, tra gli altri. Fausto Brizzi è anche scrittore: tra i suoi libri ricordiamo Manuale degli ex (Mondadori, 2009), Maschi contro femmine. L'eterna lotta del pene contro il male (Mondadori, 2010, scritto con Pulsatilla), Cento giorni di felicità (Einaudi, 2013), Se mi vuoi bene (Einaudi, 2015), Ho sposato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore