Uno dei miei preferiti, è scritto molto bene e lo consiglio a tutti!
Anna
In una Sicilia diventata un'immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un'isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni per farcela. E giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, dovrà inventarne di nuove. Con "Anna" Niccolò Ammaniti ha scritto il suo romanzo più struggente. Una luce che si accende nel buio e allarga il suo raggio per rivelare le incertezze, gli slanci del cuore e la potenza incontrollabile della vita. Perché, come scopre Anna, la "vita non ci appartiene, ci attraversa".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Anna
Se anche a voi piacciono i romanzi distopici o semplicemente vi incuriosiscono il mio consiglio è "Anna" di Nicolò Ammaniti, edito dei Einaudi. Anno 2020, siamo in Sicilia e un misterioso morbo definito la rossa sta uccidendo tutti gli adulti. La tredicenne Anna, dopo la morte della madre, ha come unico scopo quello di proteggere il fratellino Astor, di soli 6 anni, e per farlo decide di intraprendere un viaggio attraverso l'isola per raggiungere il continente dove lei crede, o quantomeno spera, che i grandi si siano salvati e abbiano il vaccino. Che cosa resta dell'innocenza dell'infanzia quando niente intorno a noi ha più regole e l'unica legge che vale è quella della sopravvivenza? Be' Anna non cede all'orrore che la circonda e anzi trova dentro di lei la tenerezza per l'amico Pietro e l'affetto per l'inseparabile cane Coccolone, ma se volete sapere come finirà e dove la porterà il suo viaggio non vi resta che iniziarlo insieme a lei.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flav 10 gennaio 2025
-
Cristina 30 dicembre 2024Avvincente
Non l'ho letto appena uscito... L'ho un po' snobbato... Poi quando l'ha iniziato l'ho finito in un baleno
-
Serena 30 dicembre 2024Anna di Niccolò Ammaniti, distopia difficile da mandar giù…
La tredicenne Anna, in un futuro distopico ma non tanto incredibile da qualche anno a questa parte, vive in Sicilia, dov’è infine giunta la “Rossa’, una epidemia che porta a morte gli esseri umani ricoprendoli prima di macchie su tutto il corpo. Ha un fratello più piccolo, Astor, e per un po’ di tempo, rimasta sola con lui, tenta in ogni modo di non guardare in faccia la realtà rifacendosi ad un importante testo, il quaderno con i consigli per la sopravvivenza’, lasciatole dalla madre prima di morire. Ma poiché la speranza di vita, per i ragazzini rimasti, si riduce ad arrivare al massimo alla pubertà, vuole tentare la traversata dello stretto di Messina per provare a dare un futuro all’amato fratello. L’avventura che ne nasce è degna di un racconto horror-fantasy, solo un po’ più cattivo, e tiene col fiato sospeso di fronte all’umanità ed alla disumanità di un mondo giovanissimo che va riorganizzandosi con paradigmi tutti suoi ed assolutamente a corto di Storia, con ‘tradizioni’ e usi che hanno al massimo qualche settimana. Niccolò Ammaniti sembra cercare un antidoto alle paure dei più giovani, infondendogli coraggio, ma sembra parlare anche agli adulti, agli ‘anziani’ che qualche volta credono di essere un po’ troppo indispensabili alle generazioni future…
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it