Eguaglianza e libertà o eguaglianza è libertà nel dilemma e nella divisione tra valutazioni e interpretazioni di queste due visioni dell’uomo nel mondo, il metodo storico critico dell’autore ci aiuta a rivedere, attraverso gli occhi del passato, le prospettive future e come sempre parteggiare intellettualmente e praticamente alla “liberazione” dell’uomo
Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia
E come Eguaglianza. Un'idea al cuore dell'identità dell'Occidente, raccontata attraverso un entusiasmante percorso storico per arrivare a offrirne una nuova, forse decisiva, interpretazione. La storia è, in questo libro, la chiave per proporre una nuova, inaspettata, idea d'eguaglianza, capace di dare un senso al nostro tempo.
Un viaggio attraverso i secoli - dalla Grecia classica a Roma, alla prima modernità dell'Occidente, alla grande stagione del capitale e del lavoro, sino ai problemi del presente - alla ricerca di una strada alternativa, abbozzata, dimenticata e mai davvero percorsa, per pensare l'eguaglianza. La fine della grande industria e del lavoro operaio nella parte economicamente piú avanzata del mondo hanno distrutto le basi culturali, sociali ed economiche dei paradigmi moderni dell'eguaglianza, e hanno lasciato un grande vuoto che ci disorienta e mette a rischio. Come venirne fuori? Serve un cambiamento radicale nel modo di concepire noi stessi e il nostro posto nel mondo, lontano dai miti del «sociale» e del «collettivo», ma capace di interpretare la rivoluzione che stiamo vivendo.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sergio De Simone 03 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it