Molto particolareggiato, dettagliato. Ti trasporta nel tempo e nei luoghi, tra animali piante persone e paesaggi. Ci vuole pazienza ma sicuramente istruttivo.
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
«Il viaggio sulla Beagle è stato di gran lunga l'avvenimento piú importante della mia vita e quello che ha determinato tutta la mia carriera.»
Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perú e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo. I cinque anni sulla Beagle permettono a Darwin di accumulare un'enorme quantità di materiale, di riflessioni e di dati – sulla fauna, sulla flora, le formazioni geologiche e cosí via – che saranno alla base di una delle tappe fondamentali del pensiero umano e di uno dei piú importanti contributi scientifici di tutti i tempi. Un viaggio affascinante che offre al lettore non soltanto lo sguardo acuto di uno scienziato di genio, ma anche il senso di meraviglia del viaggiatore di fronte a mondi diversi, l'entusiasmo che accompagna la sua scoperta di realtà insospettate.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Johnny 01 gennaio 2025Specifico
-
Growell 07 gennaio 2022Un’avventura naturale
Un libro che si distacca dall’opera principale di Darwin e che analizza le mete visitate durante i 5 anni di viaggio, sotto un aspetto meno scientifico e più generalista delle esploratore. Non sono presenti teorie evoluzionistiche definite, ma solo primi abbozzi che l’autore stesso cela nell’analisi di un territorio o di una varietà animale. Si vive l’avventura nei vari paesi, decorati dagli spunti che Darwin propone sui luoghi, sulla natura che li circonda e dagli uomini che ci vivono.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it