Oblomov - Ivan Goncarov - copertina
Oblomov - Ivan Goncarov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 358 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Oblomov
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«C’è un romanzo che mi segue da quando l’ho letto, è tutta la vita che mi sta appresso. E lo fa in una maniera molto strana, come mi guardasse da vicino e poi improvvisamente da lontano.» - Alberto Rollo

Con ironia pungente e forza narrativa, Gončarov crea intorno al protagonista un'atmosfera ossessiva e a tratti morbosa che denuncia non solo l'arretratezza civile di una nazione ma soprattutto i conflitti interiori di ogni coscienza umana.

«Uno dei capolavori piú insinuanti della letteratura russa dell'Ottocento»Giorgio Manganelli

Un provinciale idealista vive a Pietroburgo della rendita di una tenuta dimenticata, nella piú assoluta inerzia fisica e psichica. In una camera coperta di ragnatele e di libri ingialliti giace nella sua «normale posizione» su un emblematico divano, dormendo e sognando, stanco e insensibile ai rumori della vita. Specchio di un fatalismo storico, Oblomov è stato considerato dalla critica l'eroe immortale della pigrizia, prodotto di una generazione viziata e apatica, inerte e priva di volontà, che non ha saputo dedicarsi a quelle riforme di cui necessitava la società russa. Con ironia pungente e forza narrativa, Gončarov crea intorno al protagonista un'atmosfera ossessiva e a tratti morbosa che denuncia non solo l'arretratezza civile di una nazione ma soprattutto i conflitti interiori di ogni coscienza umana.

Dettagli

7 febbraio 2017
492 p.
9788806234874

Valutazioni e recensioni

  • Giannaccio
    E' stato un caso.

    Ho sentito questo titolo durante una trasmissione televisiva e mi ha poi incuriosito l'introduzione di Giorgio Manganelli. E' un libro che sa essere pacatamente coinvolgente, emergono i profili ed i caratteri di una certa parte della società russa. Non lo si dimentica come accade invece ad altra letteratura.

  • Heppy
    Classico

    La letteratura russa ottocentesca è una miniera da esplorare ed Oblomov uno dei preziosi all'interno di essa. Se solitamente si parla di romanzo di "formazione", in questo caso nei confronti del protagonista si può forse parlare di un romanzo di "stasi". Apprezzato particolarmente per il tratteggio psicologico che Goncarov riesce a rendere sia nei protagonisti che nei personaggi minori del racconto, ne consiglio vivamente la lettura (possibilmente durante un intermezzo vacanziero in campagna!).

  • vhwej

    Romanzo fondamentale della letteratura russa che affronta in una maniera chiara e profonda la vita dei personaggi e il rapporto fra campagna e città. Dovrebbe essere letto da chiunque almeno una volta nella vita ed anche in maniera critica che possa permettere una riflessione costruttiva.

Conosci l'autore

Foto di Ivan Goncarov

Ivan Goncarov

1812, Simbirsk

Ivan Goncarov è stato uno scrittore russo. Figlio di un facoltoso mercante, dopo l’università entrò nella burocrazia statale, dapprima come funzionario ministeriale, poi come censore. Conservatore moderato, scapolo irriducibile, condusse un’esistenza tranquilla, monotona, interrotta solo una volta da un «eroico» viaggio per mare in Estremo Oriente, descritto poi in La fregata Pallada (1855-57). Goncarov aveva già favorevolmente impressionato la critica realista con Una storia comune (1847), romanzo a tesi sulle delusioni e la finale sconfitta di un giovane idealista di provincia, quando nel 1859 un nuovo romanzo, Oblomov (cui seguì, dieci anni dopo, Il burrone), lo fece entrare a pieno diritto nel ristretto numero dei classici nazionali....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore